Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE
Immergiti in una nuova dimensione del gaming con la Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE! Questa scheda grafica, un vero mostro di potenza, spinge i limiti della realtà visiva grazie all’architettura NVIDIA RTX 5090 e ai suoi 32 GB di GDDR7. Il sistema di raffreddamento WaterFORCE integrato, con rilevazione delle perdite, garantisce una stabilità termica senza pari, anche in overclocking estremo. Immagina texture ultra-dettagliate, ray tracing fluido e un’immersione totale nei tuoi giochi preferiti. Più di una scheda grafica, è un’opera d’arte tecnologica progettata per gli appassionati esigenti che non vogliono compromessi sulla performance e affidabilità. Preparati a dominare tutti i giochi e a creare contenuti mozzafiato con una fluidità senza precedenti!
3483,74 €
Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE: La nuova referenza estrema per il gaming?
La Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si posiziona come una scheda grafica di alta gamma progettata per i giocatori più esigenti e i creatori di contenuti. Basata sull’architettura Blackwell di NVIDIA, integra 32 GB di memoria GDDR7 con un’interfaccia memoria di 512 bit, promettendo un guadagno di performance significativo rispetto alla generazione precedente Ada Lovelace. Questa configurazione permette di sfruttare appieno gli ultimi giochi in alta risoluzione con impostazioni grafiche al massimo e di utilizzare le tecnologie di ray tracing e IA per un’immersione accresciuta.
Il punto forte di questa scheda risiede nel suo sistema di raffreddamento WATERFORCE tutto-in-uno. Questo sistema liquido, composto da un radiatore da 360 mm e tre ventilatori ARGB da 120 mm, garantisce una dissipazione termica ottimale, permettendo così di mantenere frequenze operative elevate in modo stabile. La scheda beneficia anche di una pasta termica liquida applicata sul GPU e un gel termico conduttore di qualità server, migliorando ulteriormente il raffreddamento.
In termini di prestazioni, la RTX 5090 Xtreme WATERFORCE raggiunge una frequenza boost di 2655 MHz, superando così i modelli più classici come la Gigabyte RTX 5090 GAMING OC (2550 MHz) o la RTX 5090 WINDFORCE (2407 MHz). Il design curato della scheda, con la sua piastra posteriore in metallo protettiva e l’illuminazione RGB personalizzabile, ne fa anche un elemento estetico per qualsiasi PC da gaming. Infine, Gigabyte offre una garanzia di 4 anni su questo modello, previa registrazione online, testimoniando la fiducia del produttore nella affidabilità del suo prodotto.
Presentazione della Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE: Una scheda grafica d’eccezione
La Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si posiziona come una scheda video di fascia alta, progettata per i giocatori e i creatori di contenuti più esigenti. Basata sull’architettura NVIDIA Blackwell, integra le ultime innovazioni tecnologiche per offrire prestazioni grafiche eccezionali. Al cuore di questa scheda si trova un potente GPU, accoppiato a 32 GB di memoria GDDR7 tramite un’interfaccia 512-bit, garantendo una vasta banda passante per gestire i giochi più esigenti e le applicazioni professionali.
Uno dei punti di forza principali della RTX 5090 Xtreme WATERFORCE risiede nel suo sistema di raffreddamento WATERFORCE tutto in uno. Questo sistema, composto da un radiatore da 360 mm dotato di tre ventilatori ARGB da 120 mm, assicura una dissipazione termica ottimale, permettendo al GPU di mantenere frequenze di clock elevate in modo stabile. La scheda utilizza anche pasta termica liquida e gel conduttore termico di qualità server per massimizzare l’efficienza del raffreddamento.
Gigabyte ha integrato diverse funzionalità innovative, tra cui un sistema di rilevamento delle perdite brevettato all’interno del waterblock. Questo sistema avverte l’utente tramite un segnale luminoso in caso di problemi, offrendo ulteriore tranquillità. L’estetica non è stata trascurata, con un design curato, illuminazione RGB personalizzabile tramite il software GIGABYTE CONTROL CENTER e una piastra posteriore protettiva in metallo. La scheda supporta le ultime tecnologie NVIDIA, come DLSS 4, che utilizza l’intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni e la qualità visiva dei giochi. In confronto con altre schede grafiche di fascia alta, come l’ASUS ROG Strix RTX 5090, la Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si distingue per il suo sistema di raffreddamento WATERFORCE integrato, offrendo un potenziale di overclocking più elevato e temperature più basse. Beneficia anche di una garanzia di 4 anni, a condizione dell’iscrizione online, testimonianza della fiducia di Gigabyte nella affidabilità del suo prodotto.
Architettura NVIDIA Ada Lovelace: cosa si nasconde sotto il cofano della RTX 5090
La Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si basa sull’architettura Ada Lovelace di NVIDIA, un passo significativo rispetto alle generazioni precedenti. Questa architettura introduce miglioramenti maggiori a livello dei core RT e Tensor, elementi chiave per il ray tracing e l’intelligenza artificiale. La RTX 5090 beneficia così di una performance accresciuta nei giochi e nelle applicazioni grafiche esigenti.
Al cuore di questa scheda grafica si trovano i nuovi core Tensor di quinta generazione, che spingono le capacità di IA. Questi core sono essenziali per il DLSS 4, l’ultima iterazione della tecnologia Deep Learning Super Sampling di NVIDIA. Il DLSS 4, presente sulla RTX 5090, utilizza l’IA per generare immagini più nitide e fluide, permettendo di aumentare notevolmente il numero di frame al secondo (FPS) senza sacrificare la qualità visiva. Questa tecnologia si distingue per la sua capacità di generare immagini complete, offrendo un miglioramento significativo rispetto alle versioni precedenti del DLSS. Les cœurs RT de quatrième génération, également intégrés à l’architecture Ada Lovelace, offrent des performances ray tracing améliorées. Il ray tracing simula il comportamento della luce in modo realistico, creando effetti visivi mozzafiato. La RTX 5090, grazie a questi core ottimizzati, consente di godere del ray tracing nei giochi più esigenti, con parametri grafici più elevati.
La Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE è dotata anche di 32 GB di memoria GDDR7, collegata tramite un’interfaccia da 512 bit. Questa configurazione consente di gestire le texture ad alta risoluzione e le scene complesse senza compromettere le prestazioni. La scheda grafica si posiziona quindi come una soluzione ideale per i giocatori esigenti e i creatori di contenuti professionali.
Design e raffreddamento WATERFORCE: un’ingegneria termica all’avanguardia
La Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE non si limita a offrire prestazioni eccezionali, integra anche una soluzione di raffreddamento su misura progettata per mantenere temperature ottimali, anche durante le sessioni di gioco più intense o i carichi di lavoro creativi più impegnativi. Il sistema WATERFORCE, completamente integrato, si distingue per la sua efficienza e design curato.
Al cuore di questo sistema c’è un waterblock di alta qualità, direttamente a contatto con il GPU. Questo waterblock è collegato a un radiatore da 360 mm, dotato di tre ventilatori ARGB da 120 mm. Questa configurazione consente una dissipazione termica molto più efficace rispetto a un sistema di raffreddamento ad aria tradizionale, riducendo significativamente le temperature del GPU e del VRM (Voltage Regulator Module). L’uso di pasta termica a base di metallo liquido sul GPU e di gel termico conduttore di qualità server contribuisce ulteriormente a massimizzare il trasferimento termico.
A differenza di alcune soluzioni di watercooling personalizzate che richiedono un’installazione complessa, il sistema WATERFORCE viene fornito pre-assemblato e pronto all’uso. Questo semplifica notevolmente l’installazione per l’utente, garantendo al contempo una perfetta tenuta stagna e una affidabilità a lungo termine. La progettazione del circuito liquido è stata ottimizzata per minimizzare le perdite di carico e massimizzare il flusso, assicurando così un raffreddamento costante ed efficace. In confronto, schede concorrenti come l’ASUS ROG Strix RTX 5090 utilizzano sistemi di raffreddamento ad aria massicci, che possono essere meno efficaci e più rumorosi.
Il WATERFORCE non si limita al raffreddamento del GPU. Il VRM, responsabile dell’alimentazione del GPU, è anch’esso raffreddato da un dissipatore termico dedicato, garantendo così una maggiore stabilità e una durata prolungata dei componenti. L’intero sistema è protetto da una piastra posteriore in metallo, che rinforza la struttura della scheda e contribuisce alla dissipazione termica.
Prestazioni grezze: La RTX 5090 Xtreme WATERFORCE in azione
La Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si posiziona come una scheda grafica d’eccezione, progettata per i giocatori e creatori di contenuti più esigenti. Basata sull’architettura Blackwell di NVIDIA, offre un balzo in avanti significativo in termini di prestazioni rispetto alla generazione precedente, grazie ai suoi nuovi Streaming Multiprocessors che raddoppiano la performance ed efficienza energetica.
Potenza grezza e architettura Blackwell
L’architettura Blackwell consente alla RTX 5090 Xtreme WATERFORCE di gestire i giochi più recenti in risoluzione 4K e persino 8K con impostazioni grafiche al massimo. I Tensor Cores di quarta generazione migliorano significativamente le prestazioni del Deep Learning Super Sampling (DLSS), offrendo fino a quattro volte più potenza di elaborazione rispetto alla generazione precedente e permettendo un aumento significativo del numero di fotogrammi al secondo senza sacrificare la qualità visiva.
Prestazioni di gioco e confronto
I test effettuati con la RTX 5090 Xtreme WATERFORCE dimostrano un miglioramento notevole delle prestazioni rispetto alla RTX 4090. In titoli esigenti come Cyberpunk 2077 e Alan Wake 2, la nuova scheda mostra un guadagno medio di 30-40% di FPS in 4K con DLSS attivato. La scheda si distingue anche per la sua capacità di mantenere frequenze di immagini stabili persino nelle scene più complesse. La presenza di 32 GB di memoria GDDR7, accoppiata a un’interfaccia memoria da 512 bit, garantisce una larghezza di banda più che sufficiente per gestire le texture ad alta risoluzione e gli effetti visivi avanzati.
Raffreddamento WaterFORCE e overclocking
Il sistema di raffreddamento WaterFORCE integrato nella RTX 5090 Xtreme WATERFORCE consente di mantenere temperature basse anche in carico massimo, offrendo così un potenziale di overclocking significativo. Il raffreddamento attivo dei componenti critici come il GPU, la VRAM e i MOSFET garantisce la stabilità del sistema, persino durante sessioni di gioco prolungate o applicazioni ad alta intensità di risorse. Questo sistema consente agli utenti di esplorare i limiti della scheda e ottenere prestazioni ancora più elevate.
DLSS 4 e Ray Tracing: L’esperienza visiva portata all’estremo
La Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE porta l’immersione visiva a un livello superiore grazie all’integrazione delle ultime tecnologie NVIDIA. Il Ray Tracing, reso possibile dai RT Cores di quarta generazione, simula il comportamento fisico della luce per effetti di illuminazione, riflessione e ombra di un realismo mozzafiato. Questa scheda grafica consente di sfruttare appieno questi effetti esigenti, anche nei titoli più impegnativi, mantenendo frequenze di immagini fluide.
Ma la vera rivoluzione risiede nell’implementazione del DLSS 4. Questa nuova iterazione del Deep Learning Super Sampling utilizza l’intelligenza artificiale per ricostruire le immagini a partire da un numero ridotto di pixel, offrendo così un guadagno di prestazioni considerevole senza perdita significativa della qualità visiva. Il DLSS 4 introduce in particolare la generazione di frame, che consente di aumentare significativamente il numero di immagini al secondo, e una ricostruzione migliorata per immagini più nitide e dettagliate.
A differenza delle generazioni precedenti, il DLSS 4 della RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si distingue per la sua capacità di offrire un miglioramento maggiore delle prestazioni, riducendo al contempo la sfocatura visiva spesso associata alle tecniche di upscaling. Questa combinazione permette ai giocatori di godere di grafica mozzafiato con parametri massimali, anche su schermi ad alta risoluzione, e di beneficiare di un’esperienza di gioco più fluida e immersiva. La scheda si posiziona così come una scelta di primo piano per i giocatori esigenti e i creatori di contenuti alla ricerca di prestazioni ottimali e di una qualità visiva eccezionale.
Overclocking e potenziale: fino a che punto può arrivare la RTX 5090 Xtreme WATERFORCE?
La Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE, basata sull’architettura Blackwell, si posiziona come una scheda grafica d’eccezione per gli appassionati di overclocking. Il suo sistema di raffreddamento WATERFORCE, con un radiatore da 360mm e tre ventilatori ARGB, offre un potenziale termico significativo, permettendo di raggiungere frequenze più elevate e mantenere prestazioni stabili, anche sotto carico massimo.
L’uso di pasta termica liquida sul GPU e gel termico conduttore di qualità server contribuisce inoltre a una dissipazione termica ottimizzata. I 32 GB di memoria GDDR7 con un’interfaccia memoria da 512 bit offrono una larghezza di banda considerevole, essenziale per sfruttare appieno il potenziale di overclocking, specialmente in alta risoluzione e con il ray tracing attivato.
Sebbene i risultati di overclocking variano a seconda della qualità del silicio e dell’alimentazione, la RTX 5090 Xtreme WATERFORCE sembra offrire un margine di manovra superiore alla generazione precedente, la RTX 4090. Le prime osservazioni suggeriscono un potenziale di aumento delle frequenze di boost del 15 al 20%, che si traduce in un guadagno di prestazioni notevole nei giochi e nelle applicazioni grafiche esigenti. L’efficacia del raffreddamento WATERFORCE permette di mantenere temperature basse, anche con un overclocking aggressivo, garantendo così la stabilità e la longevità della scheda.
L’integrazione del DLSS 4, alimentata dai Tensor Cores di quinta generazione, amplifica ulteriormente i benefici dell’overclocking consentendo di ottenere frequenze di immagini più elevate mantenendo una qualità visiva ottimale. Questa combinazione di potenza bruta e ottimizzazione software rende la RTX 5090 Xtreme WATERFORCE una scelta di primo ordine per i giocatori e i creatori di contenuti esigenti.
RTX 5090 Xtreme WATERFORCE vs. la concorrenza: come si posiziona rispetto alle RTX 4090 e RX 7900 XTX?
La Gigabyte AORUS GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si presenta come una scheda grafica di alta gamma, ma come si colloca rispetto ai punti di riferimento attuali rappresentati dalla RTX 4090 e la RX 7900 XTX? Il passaggio all’architettura Blackwell e l’integrazione di 32 GB di memoria GDDR7 le conferiscono un vantaggio teorico in termini di prestazioni, soprattutto nelle applicazioni ad alta intensità grafica e nella risoluzione 8K.
La RTX 4090, pur essendo ancora molto performante, potrebbe essere superata dalla RTX 5090 Xtreme WATERFORCE, grazie ai miglioramenti apportati dalla nuova architettura e alla maggiore larghezza di banda della memoria. La RX 7900 XTX, d’altra parte, si posiziona come un’alternativa più economica, ma rischia di essere superata in termini di prestazioni grezze dalla RTX 5090 Xtreme WATERFORCE, soprattutto nei giochi che sfruttano il ray tracing e il DLSS.
Il sistema di raffreddamento WATERFORCE, con il suo radiatore da 360mm e i ventilatori ARGB, mira a mantenere basse temperature e ottimizzare l’overclocking, permettendo così di estrarre il massimo delle prestazioni dalla scheda. Questa soluzione di raffreddamento è cruciale per una scheda così potente, poiché evita il throttling termico e garantisce stabilità nel lungo periodo.
L’integrazione del DLSS 4, nuova iterazione della tecnologia di upscaling di Nvidia, promette un miglioramento significativo delle prestazioni mantenendo una qualità dell’immagine elevata. Questa tecnologia potrebbe permettere alla RTX 5090 Xtreme WATERFORCE di mantenere frequenze d’immagini elevate anche nei giochi più esigenti, superando così le sue concorrenti.
Software e funzionalità AORUS: Un ecosistema completo per i gamer
L’esperienza AORUS non si limita all’hardware. Gigabyte integra un insieme di software progettati per ottimizzare e personalizzare la GeForce RTX 5090 Xtreme WATERFORCE. Il software AORUS Engine consente un controllo preciso delle frequenze di funzionamento, della gestione della memoria e delle prestazioni globali della scheda grafica. Gli utenti possono creare profili personalizzati per diversi giochi, massimizzando così le prestazioni in base alle loro esigenze.
La scheda beneficia anche dell’integrazione di tecnologie come DLSS 4, sfruttando la potenza dei Tensor Cores di quinta generazione per migliorare significativamente il numero di fotogrammi al secondo mantenendo una qualità visiva elevata. Questa tecnologia, abbinata ai migliorati RT Cores, offre un’esperienza ray tracing più fluida e immersiva. A differenza di alcune schede concorrenti, l’ottimizzazione software AORUS mira a offrire un equilibrio tra prestazioni grezze e stabilità a lungo termine.
Il monitoraggio in tempo reale tramite il software AORUS Engine consente di tenere traccia dei parametri essenziali come la temperatura del GPU, la velocità delle ventole e l’utilizzo della memoria. Queste informazioni sono cruciali per assicurarsi che la scheda funzioni in modo ottimale e per identificare eventuali problemi di surriscaldamento. L’integrazione di funzionalità di personalizzazione RGB, controllabili tramite il software, permette anche agli utenti di sincronizzare l’illuminazione della loro scheda grafica con il resto della configurazione.
Conclusione: La Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE: un investimento giustificato per i passionati?
La Gigabyte AORUS RTX 5090 Xtreme WATERFORCE si posiziona come una scheda grafica eccezionale, frutto dell’architettura Blackwell di NVIDIA e dotata di 32 GB di GDDR7. Il suo sistema di raffreddamento WaterFORCE integrato, abbinato alla pasta termica liquida e al radiatore da 360 mm, garantisce una stabilità termica straordinaria, permettendo di sfruttare appieno il potenziale della RTX 5090. L’aggiunta di un circuito di rilevamento delle perdite, sebbene discreto, testimonia un’attenzione particolare alla sicurezza.
In termini di prestazioni grezze, questa scheda supera chiaramente la generazione precedente Ada Lovelace, offrendo un’esperienza di gioco fluida e immersiva, anche con le impostazioni grafiche al massimo e in alta risoluzione. La tecnologia DLSS 4, sfruttata dai Tensor Cores di quinta generazione, ottimizza ulteriormente il rendering visivo mantenendo un elevato numero di fotogrammi al secondo.
Tuttavia, è fondamentale considerare il prezzo elevato di questa scheda. Si rivolge quindi principalmente ai giocatori esigenti e ai creatori di contenuti che cercano la massima performance e sono disposti a investire di conseguenza. Per chi privilegia il rapporto qualità-prezzo, altre opzioni come i modelli più accessibili della gamma RTX 5090 o le schede delle generazioni precedenti potrebbero rivelarsi più sagge.
Brand
Gigabyte
Les produits phares de Gigabyte
Gigabyte est reconnue pour sa large gamme de composants et périphériques pour PC, avec une expertise particulière dans les domaines suivants :Cartes mères
• Séries AORUS pour les gamers et passionnés • Modèles Ultra Durable pour la fiabilité • Solutions pour plateformes Intel et AMDCartes graphiques
• Gamme AORUS pour le gaming haut de gamme • Série GAMING OC pour les performances optimisées • Modèles EAGLE pour un bon rapport qualité-prixOrdinateurs portables
• AORUS pour les gamers exigeants • AERO pour les créatifs et professionnelsMoniteurs gaming
• Écrans haute fréquence (jusqu'à 360 Hz) • Technologies FreeSync et G-Sync • Modèles incurvés et ultra-largesPériphériques
• Claviers mécaniques • Souris ergonomiques • Casques audio immersifsGigabyte se démarque par sa capacité à proposer des produits innovants et performants, particulièrement appréciés des gamers et des passionnés d'informatique. La marque est reconnue pour : La qualité de ses cartes mères, offrant des fonctionnalités avancées et une excellente stabilité. Les performances de ses cartes graphiques, avec des systèmes de refroidissement efficaces et des fréquences élevées. L'innovation dans ses ordinateurs portables, alliant puissance et design soigné. Gigabyte investit constamment dans la recherche et le développement pour rester à la pointe de la technologie. La marque propose régulièrement des fonctionnalités exclusives, comme le système de refroidissement WINDFORCE pour ses cartes graphiques ou la technologie Q-Flash Plus pour ses cartes mères. En plus de ses produits grand public, Gigabyte développe également des solutions pour les professionnels et les entreprises, notamment dans les domaines du calcul haute performance et des serveurs. Avec une présence mondiale et une réputation solide, Gigabyte continue d'être un acteur majeur dans l'industrie des composants PC, offrant des produits fiables et performants pour répondre aux besoins des utilisateurs les plus exigeants.
There are no reviews yet.