Lian-Li Galahad II LCD

Immergiti nell’universo del raffreddamento liquido reinventato con il Lian Li Galahad II LCD! Più di un semplice watercooling, è un’opera d’arte high-tech che sublima il tuo setup gaming. Il suo schermo LCD personalizzabile mostra i tuoi dati in tempo reale o le tue creazioni, mentre la sua pompa a tre fasi e i suoi tubi allargati garantiscono una dissipazione termica ottimale. Immagina un silenzio perfetto, anche in piena azione, e prestazioni potenziate per i tuoi componenti più esigenti. Il Galahad II LCD non è solo un raffreddamento, è una dichiarazione di stile, un concentrato di potenza e innovazione. Offri al tuo PC il trattamento che merita con questo watercooling AIO eccezionale e lascia libero sfogo alla tua creatività! Un raffreddamento liquido performante, silenzioso e personalizzabile: il sogno diventa realtà. Potenzia la tua esperienza gaming con questo sistema di raffreddamento d’eccezione!

229,17 

Add to compare
lian li

Lian Li Galahad II LCD: La Guida Completa per un Watercooling Personalizzato e Performante

Il Lian Li Galahad II LCD rappresenta un approccio innovativo al raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO). Si distingue per l’integrazione di uno schermo LCD IPS da 2,88 pollici con una risoluzione di 480×480, offrendo una personalizzazione visiva avanzata direttamente sul blocco CPU. Questa funzionalità, assente in concorrenti come il MSI MEG CORELIQUID S280, permette di visualizzare informazioni di sistema, immagini, GIF animate o persino video, tramite il software L-Connect 3.

Oltre all’aspetto estetico, il Galahad II LCD punta sulla performance grazie alla sua ottava generazione di soluzione Asetek, che include una pompa a tre fasi capace di raggiungere i 3600 RPM. Questa progettazione mira ad ottimizzare il flusso del liquido e l’efficienza del raffreddamento, anche con processori di alta gamma come l’AMD Ryzen 9 7950X o 7950X3D. Sebbene le performance grezze siano comparabili a quelle di altri AIO di qualità, lo schermo LCD rappresenta un vantaggio distintivo.

Il software L-Connect 3 permette non solo di personalizzare lo schermo LCD, ma anche di controllare i parametri della pompa e dei ventilatori. Offre funzionalità di cattura dello schermo e registrazione video del contenuto visualizzato sullo schermo LCD, permettendo di creare contenuti personalizzati. Tuttavia, alcuni feedback degli utenti segnalano problemi di affidabilità delle pompe, un punto da considerare prima dell’acquisto, specialmente in confronto al Galahad II Trinity che sembra offrire una maggiore affidabilità secondo alcuni test.

Il Galahad II LCD è disponibile in diverse dimensioni del radiatore (240mm, 280mm, 360mm) per adattarsi a vari case PC e configurazioni. L’installazione è relativamente semplice, ma richiede di verificare la compatibilità con il case e la scheda madre.

Cos’è il Lian Li Galahad II LCD e Perché Scegliere Questo Watercooling AIO?

Il Lian Li Galahad II LCD è un kit di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) che si distingue per il suo schermo LCD integrato da 2,88 pollici, con una risoluzione di 480×480. Oltre al suo aspetto estetico, questo schermo consente una personalizzazione avanzata grazie al software L-Connect 3, offrendo la possibilità di visualizzare immagini, GIF, informazioni di sistema o persino registrazioni dello schermo. Questa funzionalità lo rende una scelta privilegiata per gli utenti che desiderano un PC gaming con un look unico e personalizzato.

Tecnicamente, il Galahad II LCD si basa sull’ottava generazione della soluzione Asetek, integrando una pompa a tre fasi in grado di raggiungere fino a 3600 RPM. Questa progettazione mira a fornire un raffreddamento performante, paragonabile a quello di altri AIO di alta gamma come i Corsair iCUE H150i Elite LCD o i NZXT Kraken Elite. Il kit è disponibile in diverse dimensioni, tra cui 240mm, 280mm e 360mm, per adattarsi a vari case e configurazioni.

Lian Li ha anche integrato raccordi rotativi a 45° e ventilatori ARGB a collana per migliorare l’estetica e la compatibilità con altri componenti. Tuttavia, alcuni feedback degli utenti segnalano potenziali problemi, come scintillii o immagini fantasma sullo schermo LCD, difficoltà di controllo dopo un riavvio o ancora rumore udibile della pompa. È quindi importante considerare questi punti prima dell’acquisto.

Il Galahad II LCD si distingue per il suo focus sulla personalizzazione visiva, offrendo un’esperienza unica agli utenti che desiderano esprimere la loro creatività e stile personale. Con la sua garanzia di 6 anni, Lian Li dimostra la sua fiducia nella durabilità e affidabilità di questo prodotto.

Design ed Estetica: Un Look Unico con lo Schermo LCD Integrato

Il Lian-Li Galahad II LCD si distingue radicalmente dai sistemi di raffreddamento liquido All-In-One (AIO) tradizionali. Il suo punto di forza risiede nell’integrazione di uno schermo LCD da 2,88 pollici sul blocco pompa, offrendo una personalizzazione visiva inedita. Questa funzionalità, assente nei concorrenti come l’Arctic Liquid Freezer III, permette di visualizzare informazioni di sistema, immagini, GIF animate o anche brevi video direttamente nel cuore del raffreddamento.

Il Lian Li Galahad II LCD si posiziona come un sistema di raffreddamento liquido All-in-One (AIO) di fascia alta, progettato per dissipare efficacemente il calore dei processori più potenti del mercato. Oltre al suo design distintivo, è cruciale valutare le sue prestazioni reali di fronte a carichi di lavoro intensi e prolungati. Il modello testato, la versione 360mm, integra una pompa Asteck di ottava generazione, rinomata per il suo equilibrio tra prestazioni e livello sonoro.

I test effettuati con processori di ultima generazione, sottoposti a sollecitazioni sostenute, dimostrano che il Galahad II LCD mantiene temperature basse, anche in overclocking. Riesce a mantenere il processore sotto gli 80°C durante i test intensivi, un risultato notevole. In confronto con altri AIO da 360mm, come il Corsair iCUE H150i Elite LCD o il NZXT Kraken Z73, il Galahad II LCD si colloca nella stessa fascia di prestazioni, mostrando un’efficienza comparabile in termini di dissipazione termica.

La pompa, capace di raggiungere fino a 3600 RPM, assicura una circolazione fluida del liquido di raffreddamento, ottimizzando così lo scambio termico con il radiatore. Il livello sonoro, pur essendo presente, rimane contenuto grazie a una progettazione accurata e all’uso di ventilatori SL Infinity ottimizzati. Questi ultimi, oltre alla loro performance, contribuiscono all’estetica complessiva del sistema.

L’efficienza del radiatore da 360mm, combinata con la performance della pompa e dei ventilatori, permette al Galahad II LCD di competere con sistemi di raffreddamento liquido personalizzati più complessi e costosi. Offre una soluzione chiavi in mano performante per gli utenti esigenti, preoccupati di mantenere temperature basse per ottimizzare la stabilità e la durata del proprio processore.

Installazione e Compatibilità del Lian-Li Galahad II LCD

L’installazione del Lian-Li Galahad II LCD, sebbene richieda una certa attenzione, è generalmente accessibile agli utenti che hanno già assemblato un PC. La complessità risiede principalmente nella gestione dei cavi, in particolare quelli collegati allo schermo LCD e al controller Infinity, e nella configurazione software per personalizzare la visualizzazione.

Compatibilità Socket

Il Galahad II LCD è compatibile con una vasta gamma di socket CPU, garantendo un’integrazione agevole nella maggior parte delle configurazioni moderne. Ecco un riepilogo dei socket supportati:

FabricanteSocket Supportati
IntelLGA 1700, LGA 1200, LGA 115x
AMDAM5, AM4

È fondamentale verificare la compatibilità specifica della tua scheda madre prima dell’acquisto. Anche se il kit di montaggio è completo, alcune schede madri con dimensioni atipiche potrebbero richiedere adattatori aggiuntivi.

Guida all’Installazione Semplificata

L’installazione si svolge in diverse fasi chiave:

  1. Montaggio del Waterblock: Fissate saldamente il waterblock sulla vostra CPU utilizzando il kit di montaggio appropriato. Assicuratevi di applicare una pasta termica di qualità per un’ottimale dissipazione del calore.
  2. Installazione del Radiatore: Posizionate il radiatore all’interno del vostro case, assicurandovi che ci sia spazio sufficiente per la circolazione dell’aria.
  3. Connessione dei Ventilatori: Collegate i ventilatori al radiatore e alla scheda madre o al controller Infinity per la gestione della velocità.
  4. Cablaggio del Waterblock: Collegate il cavo di alimentazione del waterblock alla scheda madre.
  5. Connessione dello Schermo LCD e del Controller: Collegate lo schermo LCD e il controller Infinity al waterblock e alla scheda madre. Questa fase richiede particolare attenzione all’organizzazione dei cavi.
  6. Configurazione Software: Installate e configurate il software fornito per personalizzare la visualizzazione dello schermo LCD e controllare gli effetti di illuminazione.

A differenza di alcuni sistemi di raffreddamento liquido custom, il Galahad II LCD è pre-assemblato e pre-riempito, semplificando notevolmente il processo di installazione. Tuttavia, una pianificazione accurata del cablaggio è essenziale per un risultato pulito e performante.

L-Connect 3: Controlla l’Illuminazione e la Ventilazione con il Software Lian Li

Il Lian Li Galahad II LCD non si limita a un raffreddamento performante, offre anche un controllo avanzato grazie al software L-Connect 3. Quest’ultimo centralizza la gestione dell’illuminazione RGB e dei ventilatori, permettendo una personalizzazione completa dell’esperienza utente. L-Connect 3 si distingue per la sua interfaccia intuitiva, facilitando la configurazione anche per i principianti.

Oltre al semplice controllo della velocità dei ventilatori e degli effetti luminosi, L-Connect 3 consente di monitorare le temperature del liquido di raffreddamento e del processore, offrendo così una visione precisa delle prestazioni del sistema. Gli utenti possono definire curve di ventilazione personalizzate in base alle temperature, ottimizzando così il raffreddamento e riducendo il rumore.

Una delle funzionalità chiave è la gestione dei cluster di ventilatori. L-Connect 3 consente di raggruppare i ventilatori e applicare effetti luminosi sincronizzati, creando così un’illuminazione omogenea ed estetica. La riorganizzazione dei cluster è possibile direttamente nel software, facilitando l’adattamento alle configurazioni specifiche. A differenza di alcuni software concorrenti, L-Connect 3 offre un’identificazione rapida dei controllori collegati e una personalizzazione dei nomi dei cluster.

L’integrazione con lo schermo LCD del Galahad II LCD è gestita anche tramite L-Connect 3. Gli utenti possono personalizzare la visualizzazione dello schermo con immagini, GIF o informazioni di sistema. Sono disponibili funzioni di registrazione e cattura dello schermo, permettendo di creare contenuti personalizzati. Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato problemi di funzionamento dello schermo, tra cui scintillii, immagini fantasma o blocchi all’avvio, richiedendo talvolta una reinstallazione del software o un’intervento sul BIOS.

Galahad II LCD vs. la Concorrenza: Come si Posiziona Lian Li Rispetto a Corsair, NZXT e Arctic?

Il Lian Li Galahad II LCD si distingue nel mercato dei sistemi di raffreddamento liquido AIO (All-in-One) grazie alla sua unica integrazione di uno schermo LCD. Se la performance pura rimane un criterio essenziale, Lian Li punta sull’estetica e sulla personalizzazione per distinguersi dai concorrenti affermati come Corsair, NZXT e Arctic.

Uno dei principali punti di forza del Galahad II LCD risiede nel suo schermo IPS da 2,88 pollici con una risoluzione di 480×480. Sebbene la risoluzione sia inferiore a quella del NZXT Kraken Elite (640×640), lo schermo consente di visualizzare informazioni di sistema, immagini personalizzate o persino animazioni tramite il software L-Connect 3. Questa funzionalità è assente nei tradizionali AIO, che si concentrano principalmente sull’illuminazione RGB.

In termini di prestazioni, il Galahad II LCD utilizza una soluzione Asetek di ottava generazione, con una pompa in grado di raggiungere 3600 RPM. I feedback degli utenti suggeriscono che il Galahad II LCD da 280mm è in grado di raffreddare efficacemente processori di alta gamma come l’Intel i7-13700K, competendo con AIO da 360mm. Tuttavia, alcuni utenti che hanno testato modelli concorrenti come il Corsair AIO hanno notato un livello sonoro più alto della pompa, anche se questo può variare in base alla configurazione e alle curve di ventilazione.

Il Galahad II LCD si posiziona anche come un’opzione più economica rispetto a alcuni dei suoi concorrenti diretti, con un prezzo inferiore di circa 30€ rispetto al NZXT Kraken Elite. Questa differenza di prezzo, combinata con lo schermo LCD e la pompa Asetek di ottava generazione, lo rende un’opzione interessante per gli utenti alla ricerca di un AIO performante, personalizzabile ed esteticamente piacevole.

Vantaggi e Svantaggi del Lian Li Galahad II LCD: Un Riassunto Obiettivo

Il Lian Li Galahad II LCD si distingue sul mercato dei sistemi di raffreddamento liquido All-In-One (AIO) grazie al suo schermo LCD integrato, offrendo una personalizzazione spinta della visualizzazione. Questa funzionalità, sebbene affascinante, non è senza compromessi. Le prestazioni di raffreddamento, pur solide, sembrano leggermente inferiori rispetto ai modelli da 360mm come il Galahad II Trinity, specialmente con i processori high-end AMD Ryzen 7950X o Intel i7-13700K. Tuttavia, il modello da 280mm si rivela sorprendentemente competitivo, se non più silenzioso, mantenendo temperature accettabili.

Lian Li ha puntato sull’ottimizzazione del flusso di liquido con una pompa a tre fasi e tubi di diametro maggiore. Questo design mira ad migliorare l’efficienza del raffreddamento e ridurre il rumore. Lo schermo LCD, pur essendo personalizzabile, può essere visto come un gadget superfluo da alcuni utenti, e la sua durabilità a lungo termine rimane un punto interrogativo. Alcuni feedback degli utenti segnalano anche problemi potenziali di affidabilità della pompa su alcuni modelli, sebbene non sembri essere un problema generalizzato.

In sintesi il Galahad II LCD è una scelta eccellente per chi privilegia l’estetica e la personalizzazione senza sacrificare le prestazioni. Rappresenta un compromesso interessante tra raffreddamento efficace e silenzio ma è importante considerare i potenziali problemi di affidabilità e il costo più elevato rispetto agli AIO più classici.

Dovresti Investire nel Lian Li Galahad II LCD? Il Nostro Verdetto Finale

Il Lian Li Galahad II LCD si distingue sul mercato dei sistemi di raffreddamento liquido All-In-One (AIO) grazie al suo schermo LCD integrato, offrendo una personalizzazione estetica spinta. Se l’attrazione visiva è indiscutibile, è cruciale valutare se le prestazioni giustificano l’investimento. I nostri test e i feedback degli utenti indicano che il Galahad II LCD, in particolare nella versione 280mm, riesce a competere con gli AIO da 360mm in termini di efficienza termica, mantenendo un livello sonoro contenuto.

Tuttavia, è importante notare che lo schermo LCD, pur essendo personalizzabile, è stato criticato per potenziali problemi di affidabilità. Alcuni utenti hanno anche segnalato una reattività a volte lenta del software di controllo. In confronto, alternative come il NZXT Kraken Elite offrono un’integrazione software più raffinata, ma possono soffrire di bug più frequenti. Il Galahad II Trinity, senza schermo LCD, sembra offrire una maggiore affidabilità, ma a scapito dell’aspetto visivo unico del modello LCD.

In conclusione, il Lian Li Galahad II LCD è un’ottima scelta per gli utenti che privilegiano l’estetica e sono disposti ad accettare un rischio potenziale di problemi software o di affidabilità dello schermo. Per chi cerca principalmente prestazioni e affidabilità a lungo termine, il Galahad II Trinity o AIO di altre marche potrebbero essere opzioni più sagge.

Brand

Lian Li

Les produits de Lian Li : Une référence pour les PC gamers

Un large éventail de boîtiers PC haut de gamme

Lian Li est surtout reconnue pour ses boîtiers d'ordinateur premium, qui allient design élégant et fonctionnalités avancées. La marque propose des boîtiers adaptés à divers formats de cartes mères, notamment ATX, Micro-ATX et Mini-ITX, permettant une grande flexibilité pour les configurations personnalisées. Parmi ses modèles phares, on retrouve la série O11 Dynamic, très prisée pour son esthétique en acier et verre trempé, ainsi que sa capacité à intégrer jusqu'à neuf ventilateurs ou des systèmes de watercooling complets.

Des innovations au service des gamers

Les boîtiers Lian Li se distinguent par leurs options de personnalisation poussées. Les utilisateurs peuvent choisir entre différentes couleurs (noir ou blanc) et intégrer des éclairages RGB pour un design unique. De plus, les boîtiers offrent une excellente gestion thermique grâce à leur conception optimisée, incluant des espaces dédiés aux radiateurs de 360 mm ou aux ventilateurs supplémentaires.

Accessoires et alimentation haut de gamme

Outre les boîtiers, Lian Li propose une gamme d’accessoires innovants, tels que les ventilateurs RGB sans fil UNI FAN SL et les kits d'upgrade pour personnaliser davantage les configurations. La marque a également fait sensation avec sa série d'alimentations EDGE, qui combine design audacieux et certifications énergétiques (80 PLUS Platinum). Ces alimentations incluent des fonctionnalités inédites comme un hub USB interne, une première dans l'industrie.

Les points forts de Lian Li

  • Qualité de fabrication irréprochable : Utilisation de matériaux haut de gamme comme l'aluminium brossé.
  • Personnalisation avancée : Éclairage RGB, choix des couleurs et compatibilité avec divers formats.
  • Innovation continue : Intégration de technologies modernes pour répondre aux besoins des gamers exigeants.
  • Refroidissement performant : Gestion thermique optimisée avec support pour ventilateurs et watercooling.
En résumé, Lian Li s'impose comme un acteur incontournable dans le domaine des composants PC haut de gamme, grâce à ses produits innovants et son souci du détail. Lian Li Industrial Co., LTD est une entreprise taïwanaise fondée en 1983. Basée à Chilung, elle emploie environ 153 personnes. Spécialisée dans la fabrication de boîtiers informatiques et d'accessoires, elle est reconnue mondialement pour la qualité et l'innovation de ses produits.
lian li

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “Lian-Li Galahad II LCD”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lian-Li Galahad II LCD
Lian-Li Galahad II LCD

229,17 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0