Gigabyte AORUS WATERFORCE
Immergiti nel cuore delle prestazioni con il Gigabyte AORUS WATERFORCE! Questo sistema di raffreddamento a liquido non si limita a mantenere fresco il tuo CPU, lo trasforma in una vera e propria bestia da soma. Immagina un silenzio glaciale anche sotto i carichi più estremi, un’estetica curata esaltata da un RGB personalizzabile e una affidabilità senza pari. Più di un semplice raffreddatore, l’AORUS WATERFORCE è una dichiarazione di stile per i gamers e i creatori esigenti. Spingi i limiti dell’overclocking e libera tutto il potenziale del tuo processore con una soluzione progettata per l’eccellenza. Il raffreddamento liquido AORUS è la promessa di una stabilità senza compromessi e di un’esperienza immersiva.
126,35 €
Gigabyte AORUS WATERFORCE: La Guida Completa per un Raffreddamento Estremo del Tuo CPU
Il Gigabyte AORUS WATERFORCE si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido All-in-One (AIO) di fascia alta, progettata per i processori più esigenti. Oltre alla semplice dissipazione termica, l’AORUS WATERFORCE punta sull’estetica e la personalizzazione, integrando uno schermo LCD rotativo a 330 gradi per visualizzare informazioni di sistema, GIF o immagini personalizzate. Questa funzionalità lo distingue dagli AIO più classici, come alcuni modelli Corsair o NZXT, che si concentrano maggiormente sulla performance pura.
La serie WATERFORCE, inclusi i modelli 240, 280 e 360, è compatibile con gli ultimi processori Intel (fino alla 12a generazione e oltre grazie ai supporti LGA 1700 inclusi) e AMD. Gigabyte ha curato particolarmente la progettazione dei ventilatori, equipaggiati con cuscinetti a base di nanolubrificante a base di grafene, promettendo una durata maggiore e un funzionamento silenzioso. Il controllo della velocità dei ventilatori e della pompa è universale e compatibile con tutte le schede madri, offrendo una flessibilità apprezzabile.
I test effettuati con processori di alta gamma come l’Intel Core i9-13900K dimostrano la capacità del WATERFORCE di mantenere prestazioni ottimali, anche in modalità “zero RPM” dove i ventilatori si fermano completamente a basso carico. La garanzia di 5 anni testimonia la fiducia di Gigabyte nella affidabilità dei suoi AIO. Tuttavia, è importante notare che l’integrazione di queste funzionalità avanzate, in particolare lo schermo LCD e l’illuminazione RGB, si traduce in un prezzo più elevato rispetto agli AIO più sobri.
Cos’è il Gigabyte AORUS WATERFORCE e Perché Scegliere un Watercooling AIO?
Il Gigabyte AORUS WATERFORCE è un sistema di raffreddamento liquido All-in-One (AIO) progettato per i processori high-end e le configurazioni gaming esigenti. Si distingue per la sua estetica curata, mettendo in evidenza un’illuminazione RGB personalizzabile tramite il software RGB Fusion 2.0 e uno schermo LCD integrato che permette di visualizzare informazioni di sistema o animazioni. Ma oltre all’aspetto visivo, il WATERFORCE mira a una performance termica ottimale.
Les AORUS WATERFORCE X e WATERFORCE II si posizionano come soluzioni di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) di fascia alta, progettate per i processori più esigenti del mercato. Gigabyte si concentra sull’innovazione in termini di dissipazione termica ed estetica, mirando a un pubblico appassionato e overclocker.
Progettazione e Prestazioni Termiche
Un punto chiave di questi AIO risiede nelle dimensioni della loro base in rame. Le WATERFORCE X e II beneficiano di una superficie del 15% più grande rispetto ai dissipatori standard, ottimizzando il trasferimento di calore dal CPU. Questa progettazione mira a gestire efficacemente i punti caldi e a mantenere temperature stabili, anche con le ultime generazioni di processori Intel (incluso la serie Arrow Lake-S Core Ultra) e AMD. Durante i test con processori AMD Ryzen 9 5950X (105W TDP), il WATERFORCE X ha permesso di raggiungere una frequenza di 4,6GHz su tutti i core durante test intensivi come Cinebench R23, dimostrando le sue capacità di raffreddamento.
Ventilazione e Rumorosità
Gigabyte ha curato particolarmente l’aspetto della ventilazione. Le WATERFORCE X e II sono dotate di ventole progettate per minimizzare il rumore, anche a piena velocità. Questa caratteristica è cruciale per gli utenti che privilegiano un ambiente di gioco silenzioso. Sebbene le prestazioni di raffreddamento siano fondamentali, la riduzione della rumorosità è un vantaggio innegabile per un’esperienza utente immersiva.
Estetica e Personalizzazione
Paragonato a soluzioni concorrenti come alcuni modelli Corsair iCUE o NZXT Kraken, lo schermo LCD rotativo del AORUS WATERFORCE aggiunge una dimensione extra di personalizzazione. Mentre altri produttori offrono spesso schermi fissi o opzioni limitate, Gigabyte offre la libertà di orientamento che permette di adattare la visualizzazione alla disposizione del case e alle preferenze dell’utente. Il tutto è completato da un’attenzione particolare ai dettagli, con ventilatori dotati di nano-lubrificante al grafene per una durabilità accresciuta e un funzionamento silenzioso.
Prestazioni di Raffreddamento: Test e Confronti
L’AORUS WATERFORCE si posiziona come un sistema di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) performante, progettato per i processori più esigenti. I test effettuati in condizioni reali, in particolare con il Ryzen 9 5950X da 105W sotto carico su Cinebench R23, dimostrano la sua capacità di mantenere frequenze elevate su tutti i core, raggiungendo 4.6GHz, anche in situazioni di forte sollecitazione. Questa performance è ottenuta grazie a una sinergia ottimizzata tra il radiatore da 360mm e i ventilatori da 120mm.
In confronto con soluzioni concorrenti, l’AORUS WATERFORCE si distingue per un’attenzione particolare all’equilibrio tra prestazioni e rumorosità. I ventilatori, pur essendo in grado di raggiungere velocità elevate (fino a 3200 rpm), mantengono un livello sonoro contenuto, anche a pieno carico. Questo contrasta con alcuni AIO che privilegiano la dissipazione termica a scapito del comfort acustico.
Preparazione: Scollegate il vostro PC e assicuratevi di avere uno spazio di lavoro pulito e ben illuminato. Consultate il manuale per identificare i componenti inclusi e familiarizzare con lo schema di installazione.
Installazione del Backplate: Fissate il backplate appropriato alla vostra scheda madre utilizzando le viti fornite. Assicuratevi che sia solidamente fissato per una pressione di contatto ottimale.
Montaggio del Waterblock: Applicate uno strato sottile di pasta termica sulla parte superiore del vostro processore. Posizionate il waterblock sul processore e fissatelo utilizzando il kit di montaggio. Stringete le viti gradualmente in diagonale per distribuire uniformemente la pressione.
Installazione del Radiatore e dei Ventilatori: Fissate il radiatore all’interno del vostro case utilizzando le viti fornite. Installate i ventilatori sul radiatore rispettando il senso di rotazione indicato per ottimizzare il flusso d’aria.
Connessione e Riempimento: Collegate il waterblock al radiatore utilizzando i tubi forniti. Assicuratevi che le connessioni siano stagne. Il WATERFORCE è fornito pre-riempito, ma verificate il livello del liquido di raffreddamento.
Test e Monitoraggio: Ricollegate il vostro PC e avviatelo. Monitorate le temperature del processore utilizzando un software di monitoraggio per assicurarvi che il sistema di raffreddamento funzioni correttamente.
Precauzioni da Prendere
Maneggiate i componenti con cura per evitare qualsiasi danno. Non stringete eccessivamente le viti, poiché potrebbe danneggiare il waterblock o la scheda madre. Verificate regolarmente l’integrità del sistema di raffreddamento per rilevare eventuali perdite. In caso di perdita, scollegate immediatamente il vostro PC e contattate l’assistenza tecnica.
Software e Sincronizzazione RGB: RGB Fusion 2.0 e Personalizzazione dell’Illuminazione
Il Gigabyte AORUS WATERFORCE non solo offre prestazioni di raffreddamento ottimali, ma integra anche una personalizzazione avanzata dell’illuminazione RGB tramite il software RGB Fusion 2.0. Questo software intuitivo consente di gestire tutti gli effetti luminosi del dissipatore, inclusi il logo AORUS Falcon e le pale dei ventilatori, offrendo così una coerenza visiva all’interno della tua configurazione.
RGB Fusion 2.0 non si limita al controllo diretto dei colori e delle modalità di illuminazione. Consente anche la sincronizzazione con altri componenti AORUS e periferiche compatibili, creando un ecosistema luminoso unificato. Sebbene la compatibilità sia generalmente buona con i prodotti Gigabyte, è consigliabile installare il GIGABYTE Control Center (GCC) per un’esperienza utente completa, soprattutto se la tua scheda grafica lo supporta. Questa integrazione garantisce una maggiore compatibilità e una gestione centralizzata dell’illuminazione.
Rispetto a soluzioni concorrenti come Corsair iCUE o ASUS Aura Sync, RGB Fusion 2.0 si distingue per la sua semplicità d’uso e interfaccia chiara. Sebbene meno ricca di funzionalità avanzate rispetto ad alcuni software concorrenti, offre un controllo preciso ed efficace dell’illuminazione, permettendo agli utenti di creare atmosfere personalizzate in pochi clic. La compatibilità con una vasta gamma di prodotti Gigabyte e AORUS la rende un vantaggio significativo per gli appassionati di personalizzazione.
AORUS WATERFORCE vs. AORUS WATERFORCE II vs. AORUS WATERFORCE X: Quali Differenze?
Gigabyte offre una gamma di soluzioni di raffreddamento a liquido AIO (All-in-One) AORUS WATERFORCE, ciascuna progettata per offrire prestazioni di raffreddamento ottimali per i processori di alta gamma. Sebbene l’obiettivo sia lo stesso, le diverse versioni si distinguono per le loro caratteristiche e posizionamento.
AORUS WATERFORCE originale si posizionava come una soluzione solida ma più classica. Offriva già un raffreddamento efficace, ma senza le funzionalità avanzate dei modelli successivi. Era un buon punto di ingresso nel mondo del watercooling AORUS.
AORUS WATERFORCE II ha introdotto miglioramenti significativi, tra cui una nuova pompa ottimizzata per migliori prestazioni e un design rivisto per una migliore compatibilità con le configurazioni PC. L’aggiunta del sistema “Fan EZ-Chain” semplifica il cablaggio e crea un’illuminazione sincronizzata tra i ventilatori, un vantaggio per l’estetica del build.
AORUS WATERFORCE X e la sua versione X II rappresentano il top di gamma. Questi modelli si distinguono per l’integrazione di uno schermo LCD circolare sulla pompa, che consente di visualizzare informazioni personalizzate, animazioni o persino video. La versione X II migliora ulteriormente la pompa e il sistema di raffreddamento. Questi modelli sono progettati per gli utenti alla ricerca delle massime prestazioni e di un look unico. Il WATERFORCE X II si distingue per una pompa ancora più performante e una compatibilità accresciuta con le ultime piattaforme.
In sintesi, la scelta tra questi modelli dipenderà dai vostri bisogni e dal vostro budget. Se cercate una soluzione efficace ed economica, l’AORUS WATERFORCE II è un’ottima scelta. Se siete appassionati di overclocking e desiderate un watercooling performante con un look personalizzato, l’AORUS WATERFORCE X o X II sarà più adatto.
Pro e contro del Gigabyte AORUS WATERFORCE: Il Verdetto
Il Gigabyte AORUS WATERFORCE si posiziona come un watercooling AIO performante, particolarmente adatto alle configurazioni high-end e ai processori più esigenti. La sua capacità di mantenere basse temperature, anche con CPU come l’Intel Core i9-13900K, è un vantaggio maggiore. Il WATERFORCE si distingue per il suo design curato, con illuminazione RGB personalizzabile tramite RGB Fusion e un design originale con i suoi due cavi dedicati al waterblock.
Tuttavia, l’esperienza utente non è senza difetti. Il software Aorus Engine, che dovrebbe controllare la pompa e le ventole, sembra perfettibile, mentre il controllo completo dell’illuminazione avviene tramite RGB Fusion. Sebbene la affidabilità sembri garantita, alcuni utenti segnalano problemi software persistenti. Confrontato con soluzioni concorrenti come i Corsair iCUE o NZXT Kraken, l’ecosistema software di Gigabyte appare meno intuitivo e completo.
In sintesi, il Gigabyte AORUS WATERFORCE offre eccellenti prestazioni di raffreddamento e un design accattivante, ma richiede una certa pazienza per padroneggiare tutti i parametri tramite i software forniti. Si rivolge quindi principalmente agli utenti esperti, disposti a investire tempo nella configurazione e nell’ottimizzazione del proprio sistema.
Dove Acquistare il Gigabyte AORUS WATERFORCE e Quale Prezzo Prevedere?
Il Gigabyte AORUS WATERFORCE, e in particolare le sue versioni X e X II, è disponibile presso la maggior parte dei rivenditori di componenti PC. Lo si trova comunemente nelle grandi catene specializzate così come sulle piattaforme di vendita online. Il prezzo varia notevolmente a seconda del modello (360mm è il più comune) e delle promozioni in corso.
Attualmente, è necessario prevedere un budget di circa 220€ a 300€ per acquistare un AORUS WATERFORCE X II 360. Le prime versioni (WATERFORCE X) possono essere trovate a prezzi leggermente inferiori, intorno a 180€ a 250€, ma la loro disponibilità diminuisce. È consigliabile confrontare i prezzi su diversi siti prima di finalizzare l’acquisto, poiché le fluttuazioni sono frequenti.
Sebbene il WATERFORCE si posizioni nel segmento high-end, offre un rapporto qualità/prezzo competitivo rispetto a soluzioni simili proposte da Corsair (iCUE H150i Elite LCD) o NZXT (Kraken Z73). Il WATERFORCE X II si distingue per il suo design curato e le prestazioni di raffreddamento ottimizzate, giustificando il prezzo più elevato.
Brand
Gigabyte
Les produits phares de Gigabyte
Gigabyte est reconnue pour sa large gamme de composants et périphériques pour PC, avec une expertise particulière dans les domaines suivants :Cartes mères
• Séries AORUS pour les gamers et passionnés • Modèles Ultra Durable pour la fiabilité • Solutions pour plateformes Intel et AMDCartes graphiques
• Gamme AORUS pour le gaming haut de gamme • Série GAMING OC pour les performances optimisées • Modèles EAGLE pour un bon rapport qualité-prixOrdinateurs portables
• AORUS pour les gamers exigeants • AERO pour les créatifs et professionnelsMoniteurs gaming
• Écrans haute fréquence (jusqu'à 360 Hz) • Technologies FreeSync et G-Sync • Modèles incurvés et ultra-largesPériphériques
• Claviers mécaniques • Souris ergonomiques • Casques audio immersifsGigabyte se démarque par sa capacité à proposer des produits innovants et performants, particulièrement appréciés des gamers et des passionnés d'informatique. La marque est reconnue pour : La qualité de ses cartes mères, offrant des fonctionnalités avancées et une excellente stabilité. Les performances de ses cartes graphiques, avec des systèmes de refroidissement efficaces et des fréquences élevées. L'innovation dans ses ordinateurs portables, alliant puissance et design soigné. Gigabyte investit constamment dans la recherche et le développement pour rester à la pointe de la technologie. La marque propose régulièrement des fonctionnalités exclusives, comme le système de refroidissement WINDFORCE pour ses cartes graphiques ou la technologie Q-Flash Plus pour ses cartes mères. En plus de ses produits grand public, Gigabyte développe également des solutions pour les professionnels et les entreprises, notamment dans les domaines du calcul haute performance et des serveurs. Avec une présence mondiale et une réputation solide, Gigabyte continue d'être un acteur majeur dans l'industrie des composants PC, offrant des produits fiables et performants pour répondre aux besoins des utilisateurs les plus exigeants.
There are no reviews yet.