Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB Bianco
Immergiti nel mondo del raffreddamento estremo con il Thermalright Peerless Assassin 120! Questo dissipatore, vero capolavoro di ingegneria, combina prestazioni termiche di punta e un’estetica audace grazie al suo ARGB personalizzabile. Immagina un silenzio glaciale anche sotto i carichi più intensi, mentre lo schermo digitale mostra in tempo reale la temperatura del tuo CPU. Più che un semplice raffreddatore, è una dichiarazione per il tuo setup da gaming. Domina il calore e potenzia le tue prestazioni senza compromessi!
53,90 €
Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White: La Guida Completa per Gamers e Overclocker
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si distingue come una soluzione di raffreddamento ad aria performante, progettata per configurazioni gaming e overclocking esigenti. Questo dissipatore si contraddistingue per il suo design curato, che include un’illuminazione ARGB personalizzabile per armonizzare con l’intero setup.
Prestazioni e Design
Con le sue dimensioni di 138x125x162mm, il Peerless Assassin 120 è compatibile con la maggior parte dei case ATX. È dotato di due ventilatori da 120mm con cuscinetti dinamici fluidi (S-FDB), garantendo un funzionamento silenzioso con un livello sonoro inferiore a 25,6 dBA a pieno carico. La pressione statica di 2,21 mm H2O e il flusso d’aria di 88,89 CFM consentono una dissipazione termica efficace, rivaleggiando con sistemi di raffreddamento liquido di fascia bassa.
Caratteristiche Tecniche Chiave
Caratteristica | Specifica |
---|---|
Modello | Peerless Assassin 120 Digital ARGB White |
Dimensioni (L x P x H) | 138 x 125 x 162 mm |
Ventilatori | 2 x 120mm (S-FDB) |
Velocità del ventilatore | 1850 RPM ± 10% |
Connettore del ventilatore | 4-Pin PWM |
A differenza di alcuni dissipatori premium, il Peerless Assassin 120 si posiziona in un segmento di prezzo più accessibile, offrendo un eccellente rapporto qualità/prezzo per i gamers e overclocker attenti al budget. Si distingue dai modelli più basilari grazie alla sua illuminazione ARGB personalizzabile e alle prestazioni di raffreddamento migliorate, rimanendo facile da installare e utilizzare.
Presentazione del Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White: Un Concentrato di Prestazioni ed Estetica
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si presenta come una soluzione di raffreddamento CPU ambiziosa, combinando alte prestazioni termiche e un design curato. Questo modello a doppio torre, progettato per i processori mainstream, mira ad offrire un eccellente rapporto qualità/prezzo in un segmento sempre più competitivo.
Al cuore di questo dissipatore si trovano sei heat pipe in rame da 6 mm, garantendo un efficace trasferimento termico tra la CPU e i due radiatori in alluminio. L’intero sistema è dotato di due ventilatori TL-C12 da 120 mm, noti per il loro buon equilibrio tra prestazioni e silenzio. Il modello Digital ARGB White si distingue per il suo display digitale magnetico, che permette di visualizzare varie informazioni come le temperature o anche animazioni personalizzate, aggiungendo un tocco visivo distintivo all’insieme.
A differenza di alcuni concorrenti come il Noctua NH-U12S redux o il be quiet! Dark Rock 4, il Peerless Assassin 120 punta sull’integrazione di un display digitale e un’illuminazione ARGB per distinguersi. Questa scelta mira a un pubblico attento all’estetica della propria configurazione. In termini di prestazioni pure, si colloca in una fascia comparabile a questi modelli, offrendo al contempo una proposta visiva unica. Uno dei punti di forza di questo modello è il display digitale integrato che mostra in tempo reale informazioni come la temperatura della CPU o la velocità delle ventole. Questo schermo personalizzabile aggiunge un tocco di originalità e consente un monitoraggio preciso delle prestazioni. L’illuminazione ARGB, sincronizzabile con la maggior parte delle schede madri, aggiunge una dimensione estetica personalizzabile. È importante notare che, sebbene l’illuminazione ARGB sia una caratteristica apprezzata, può essere disattivata per chi preferisce il silenzio o la sobrietà.
Controllo e Silenziosità
I ventilatori TL-C120 del Peerless Assassin 120 Digital funzionano a una velocità fissa, raggiungendo i 1850 RPM. Questo approccio, pur non offrendo la flessibilità di un controllo PWM, garantisce costanza nelle prestazioni e un livello sonoro stabile, intorno ai 25.6 dB. A differenza di alcuni concorrenti che puntano su profili di ventilazione complessi, questo modello privilegia semplicità e affidabilità. La sua altezza di 162mm lo rende compatibile con la maggior parte dei case, facilitandone l’integrazione e il trasporto per eventi LAN.
Design e Costruzione: Un Dissipatore Pensato Per L’Efficienza e l’ARGB
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si distingue per un approccio focalizzato sulle prestazioni e sull’estetica. Il design mira a trovare un equilibrio ottimale tra raffreddamento efficace e integrazione armoniosa all’interno di una configurazione gaming. L’uso di un dissipatore in alluminio con dimensioni generose (138x125x162mm) massimizza la superficie di dissipazione termica, mentre il nichelato del dissipatore in rame C1100 garantisce durabilità e conducibilità termica ottimale.
Questo dissipatore di calore non si limita a una progettazione efficace sulla carta; integra due ventilatori da 120 mm dotati di cuscinetti dinamici fluidi (S-FDB). Questa tecnologia, combinata con una velocità di rotazione che può raggiungere i 1850 RPM (con una tolleranza del 10%), consente di ottenere un flusso d’aria significativo (88.89 CFM) mantenendo un livello sonoro contenuto (≤25.6 dB(A)). Rispetto ad alcuni modelli concorrenti, come il Noctua NH-U12S, il Peerless Assassin 120 Digital ARGB White privilegia un equilibrio tra prestazioni e costo, offrendo un raffreddamento molto efficace per la sua fascia di prezzo.
L’integrazione dell’ARGB (illuminazione RGB indirizzabile) non è affatto un semplice artificio. Il dissipatore è dotato di due ventilatori ARGB, ciascuno con molteplici LED che permettono una personalizzazione avanzata dell’illuminazione. Questo sistema di illuminazione può essere sincronizzato con la maggior parte delle schede madri compatibili con ARGB, permettendo così di creare effetti visivi coerenti all’interno dell’intera configurazione. Il Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si posiziona quindi come una soluzione di raffreddamento performante, estetica e adattabile alle preferenze di ogni utente.
Prestazioni Termiche: il Peerless Assassin 120 contro la Concorrenza (Noctua NH-U12S, Be Quiet! Dark Rock 4)
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si posiziona come un serio concorrente nel mercato dei sistemi di raffreddamento CPU, mirando a offrire un rapporto prestazioni/prezzo attraente. Per valutare le sue prestazioni, lo confrontiamo con riferimenti consolidati come il Noctua NH-U12S e il Be Quiet! Dark Rock 4, due modelli molto popolari tra i gamers e gli appassionati di informatica.
I test di raffreddamento hanno dimostrato che il Peerless Assassin 120 è in grado di mantenere basse temperature della CPU, anche in situazioni di carico intenso. La sua progettazione con sei heat pipe in rame puro e una base in rame nichelato consente un’efficace dissipazione del calore. Durante i nostri test, ha mostrato prestazioni simili al Noctua NH-U12S, risultando generalmente più silenzioso. Il Be Quiet! Dark Rock 4, pur essendo capace di offrire prestazioni leggermente superiori in alcuni casi, è anche più ingombrante e potrebbe causare problemi di compatibilità con alcune configurazioni.
Il Peerless Assassin 120 si distingue anche per i suoi ventilatori TL-C12CW-X28-S V2, che offrono un buon equilibrio tra prestazioni e silenzio. Questi ventilatori, con una velocità massima di 1850 RPM, generano un flusso d’aria importante (88.89 CFM) mantenendo un livello sonoro accettabile (≤25.6 dBA). La presenza del connettore digitale (9-pin MB / USB) consente un controllo preciso della velocità dei ventilatori e dell’illuminazione ARGB, offrendo così una personalizzazione maggiore.
Ecco una tabella comparativa delle specifiche chiave di questi tre modelli:
Modello | Dimensioni (L x l x H) | Peso | Numero di Heat Pipe | Velocità Ventilatore (Max) | Livello Sonoro (Max) |
---|---|---|---|---|---|
Thermalright Peerless Assassin 120 | 125 x 110 x 162 mm | 725g | 6 | 1850 RPM | 25.6 dBA |
Noctua NH-U12S | 158 x 158 x 82 mm | 586g | 4 | 1500 RPM | 22.6 dBA |
Be Quiet! Dark Rock 4 | 130 x 80 x 163 mm | 820g | 6 | 1800 RPM | 25.7 dBA |
In conclusione, il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White offre un eccellente rapporto qualità/prezzo, con prestazioni termiche comparabili ai modelli di fascia alta, un funzionamento silenzioso e una estetica curata grazie all’illuminazione ARGB. Rappresenta un’opzione interessante per i gamers e gli utenti esigenti alla ricerca di un sistema di raffreddamento performante ed economico.
Installazione e Compatibilità del Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White
L’installazione del Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si rivela relativamente accessibile, anche per un utente poco esperto, grazie a una progettazione ben pensata e a una documentazione chiara. Il processo differisce leggermente in base al socket del tuo processore, ma segue una logica comune: preparazione della scheda madre, installazione delle staffe, applicazione della pasta termica e fissaggio del dissipatore.
Per le piattaforme AMD AM4 e AM5, è cruciale rimuovere i supporti in plastica originali presenti sulla scheda madre. Conserva la backplate e installa le staffe metalliche fornite con il Peerless Assassin 120, fissandole alle distanziatori con le viti appropriate.
Per i processori Intel, la procedura è simile. Il Peerless Assassin 120 è compatibile con i socket LGA 1700, LGA 1200 e anche con le generazioni più vecchie come LGA 115X. L’installazione della backplate specifica per il socket è un passo chiave per garantire una pressione ottimale e un contatto perfetto con la CPU.
La compatibilità estesa del Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White rappresenta un vantaggio significativo. A differenza di alcuni raffreddatori concorrenti, che potrebbero richiedere un adattatore specifico per i socket più recenti, questo modello offre una soluzione pronta all’uso per una vasta gamma di configurazioni.
L’installazione del pannello LCD Digital ARGB avviene per ultimo, in cima al dissipatore. Il cablaggio per l’alimentazione e la sincronizzazione ARGB è generalmente intuitivo, ma è consigliabile consultare il manuale per assicurarsi di una connessione corretta.
Lo Schermo Digitale: Una Funzionalità Utile o un Semplico Gadget?
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si distingue per l’integrazione di uno schermo digitale sul suo cappuccio superiore. Se questo aggiunta può sembrare puramente estetica, offre in realtà una funzionalità interessante: la visualizzazione dei dati come la temperatura della CPU, la velocità delle ventole o immagini personalizzate. Tuttavia, è un vantaggio significativo o un semplice artificio di marketing?
Dal punto di vista pratico, lo schermo consente un monitoraggio rapido delle prestazioni della CPU senza richiedere software aggiuntivi. Per chi preferisce la semplicità e il visivo diretto, questo può essere rilevante. Alcuni utenti apprezzeranno anche la possibilità di personalizzare la visualizzazione con immagini o GIFs, aggiungendo un tocco unico alla loro configurazione.
Tuttavia, è importante notare che la maggior parte dei software di monitoraggio della CPU offre informazioni molto più dettagliate e opzioni di personalizzazione avanzate. Inoltre, questo schermo, pur essendo discreto, potrebbe non piacere a tutti gli esteti. Concorrenti come Noctua o Be Quiet! preferiscono un design più sobrio e una funzionalità focalizzata sulla pura performance, senza schermo digitale.
In conclusione, lo schermo digitale del Peerless Assassin 120 Digital ARGB White è una funzionalità interessante per chi cerca una visualizzazione diretta e una personalizzazione maggiore. Per gli utenti che privilegiano la pura performance e un design minimalista, si tratta probabilmente di un aggiunta superflua.
Livello Sonoro e Gestione del Flusso d’Aria: Un Equilibrio tra Prestazioni e Silenzio
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si distingue per il suo approccio equilibrato tra prestazioni di raffreddamento e discrezione sonora. Integra due ventilatori TL-C12CW-X28-S V2, progettati per massimizzare il flusso d’aria riducendo al minimo i disturbi sonori. Con una velocità massima di 1850 RPM, questi ventilatori sono in grado di generare un flusso d’aria significativo di 88.89 CFM, garantendo una dissipazione termica efficace anche sotto carico elevato.
Tuttavia, la performance pura non sacrifica il silenzio. Il livello sonoro massimo dichiarato è di 25.6 dBA, che posiziona il Peerless Assassin 120 Digital come una scelta interessante per le configurazioni in cui la discrezione è fondamentale. Rispetto ad alcuni modelli concorrenti, come il Noctua NH-U12S redux che privilegia un silenzio assoluto a scapito di un flusso d’aria leggermente inferiore, Thermalright offre un compromesso più aggressivo. Altri modelli, come alcuni dissipatori RGB, possono sacrificare il silenzio per un effetto visivo più pronunciato.
Il design delle pale dei ventilatori, combinato con la pressione statica di 2.21 mm H2O, consente una circolazione ottimizzata dell’aria attraverso il radiatore, anche con restrizioni del flusso d’aria come quelle incontrate con alcune schede madri o case. Il connettore a 4 pin PWM permette un controllo preciso della velocità dei ventilatori, offrendo la possibilità di regolare il compromesso tra prestazioni e silenzio in base alle esigenze dell’utente.
Vantaggi e Svantaggi del Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, con un prezzo competitivo che lo rende accessibile a un ampio pubblico. La sua performance termica è notevole, capace di mantenere temperature stabili anche sotto sollecitazioni intense, con risultati nei test Prime95 intorno ai 65°C agli 81°C in base all’attivazione del PBO. La versione Digital ARGB integra un’illuminazione personalizzabile che si armonizza con le configurazioni gaming.
Tuttavia, il ventilatore funziona a una velocità fissa di 1850 RPM, il che, pur garantendo prestazioni costanti, può generare un livello sonoro percepibile di 25.6 dB. Questo punto potrebbe risultare fastidioso per gli utenti alla ricerca del silenzio assoluto. Rispetto a soluzioni più high-end come alcuni modelli be quiet! Silent Wings, il livello sonoro è più alto, ma la differenza di prezzo è significativa. Infine, l’assenza di controllo della velocità del ventilatore limita le opzioni di personalizzazione per bilanciare prestazioni e silenzio.
Peerless Assassin 120 Digital ARGB White: Il Verdetto Finale – È il Miglior Dissipatore per la Tua Configurazione Gaming?
Il Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB White si è rapidamente affermato come un serio concorrente nel mercato dei dissipatori di alta gamma. La sua configurazione a doppio circuito, abbinata a sei heat pipe e due ventilatori TL-C12CW-X28-S V2 da 120mm, gli consente di offrire eccellenti prestazioni di raffreddamento, rivaleggiando con modelli più costosi. L’aggiunta di un display digitale che mostra la temperatura della CPU è una caratteristica distintiva, apportando un aspetto visivo unico e permettendo un monitoraggio in tempo reale delle prestazioni.
In termini di compatibilità, il Peerless Assassin 120 Digital ARGB White copre una vasta gamma di socket Intel (LGA 115X/1200/1700/2011) e AMD (AM4/AM5), garantendo un’integrazione agevole nella maggior parte delle configurazioni. La sua pressione statica di 2,21 mm H2O e il flusso d’aria massimo di 88,89 CFM gli permettono di dissipare efficacemente il calore, anche con processori overclockati.
Rispetto a concorrenti diretti come il Noctua NH-U12S o il Be Quiet! Dark Rock 4, il Thermalright offre un rapporto qualità/prezzo particolarmente attraente, senza per questo compromettere le prestazioni. Se stai cercando un dissipatore di calore performante, esteticamente gradevole e con un eccellente rapporto qualità/prezzo, il Peerless Assassin 120 Digital ARGB White merita sicuramente la tua attenzione.
Brand
Thermalright
Les produits phares de Thermalright
Thermalright est réputée pour ses solutions de refroidissement haut de gamme pour PC. Ses produits phares incluent :- Refroidisseurs de CPU à air : La série Peerless Assassin et le Frost Commander 140 sont particulièrement reconnus pour leurs performances exceptionnelles et leur faible niveau sonore.
- Refroidisseurs liquides AIO : Le Frozen Notte 240 se démarque par sa pompe externe haute vitesse et sa plaque de contact en cuivre.
- Pâtes thermiques : Thermalright propose des pâtes thermiques de qualité comme la TF7, incluse avec ses refroidisseurs.
Points forts de la marque
- Innovation : Thermalright a introduit des concepts novateurs comme la base convexe des refroidisseurs.
- Qualité des matériaux : Utilisation de cuivre et d'aluminium de haute qualité pour une conductivité thermique optimale.
- Rapport qualité-prix : Des performances haut de gamme à des prix compétitifs, notamment avec le Phantom Spirit 120.
- Compatibilité : Large gamme de supports pour différentes plateformes CPU.
Reconnaissance dans l'industrie
Thermalright est particulièrement reconnue pour :Ses refroidisseurs à air silencieux et performants Son cadre de contact LGA1700 qui corrige la flexion des processeurs Intel L'excellent rapport qualité-prix de ses produitsLa marque est appréciée des passionnés d'overclocking et des utilisateurs recherchant des solutions de refroidissement efficaces et silencieuses.
User Reviews
Be the first to review “Thermalright Peerless Assassin 120 Digital ARGB Bianco” Annulla risposta
Related Products

53,90 €
There are no reviews yet.