Thermaltake TH360 ARGB Sync

Immergiti in un mondo di raffreddamento estremo con il Thermaltake TH360 ARGB Sync! Non è solo un dissipatore, ma un’opera d’arte che sublima il tuo setup gaming. Immagina temperature controllate, anche durante le sessioni più intense, grazie a una dissipazione termica eccezionale. La sua illuminazione ARGB personalizzabile si sincronizza con tutti i tuoi componenti, creando un’atmosfera immersiva e unica. Più di un semplice alleato per migliorare le prestazioni, il TH360 è una dichiarazione di stile per gli appassionati. Facile da installare e compatibile con gli ultimi processori, spinge i limiti del raffreddamento a liquido. Dona alla tua macchina il trattamento che merita e lascia che il Thermaltake TH360 ti catapulti verso la vittoria!

106,36 

Add to compare
thermaltake logo

Thermaltake TH360 ARGB Sync: Guida Completa e Test del Dissipatore Liquido AIO

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync è un sistema di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) progettato per configurazioni gaming esigenti. Questo modello da 360 mm si distingue per il suo design curato e le opzioni di personalizzazione RGB, permettendo la sincronizzazione con la maggior parte delle schede madri compatibili. È rivolto agli utenti che desiderano ottimizzare le prestazioni del proprio CPU integrando un’illuminazione armoniosa nel loro build.

Al cuore di questo sistema troviamo un radiatore da 360 mm abbinato a tre ventilatori da 120 mm. Questi ultimi, progettati per offrire una pressione statica elevata, garantiscono un raffreddamento efficace riducendo al minimo il rumore. Il blocco pompa integra un’illuminazione RGB personalizzabile, con modalità predefinite o sincronizzazione tramite il software della scheda madre. La compatibilità con le piattaforme Intel e AMD ne fa una soluzione versatile.

Il TH360 ARGB Sync si colloca in un segmento competitivo, affiancato da modelli come il Corsair iCUE H150i Elite LCD o il NZXT Kraken X63. Tuttavia, Thermaltake pone l’accento sulla semplicità di installazione e la personalizzazione dell’illuminazione, offrendo un’alternativa interessante per gli utenti alla ricerca di un buon rapporto qualità-prezzo. I test in condizioni reali mostrano che, pur essendo performante, questo modello potrebbe richiedere un regolamento fine dei ventilatori per raggiungere temperature ottimali, specialmente se confrontato con AIO di fascia più alta.

La versione V2 del TH360 ARGB introduce un nuovo design del coperchio con effetto specchio infinito, aggiungendo un tocco visivo distintivo. L’integrazione dei ventilatori CT120 ARGB consente un controllo preciso dell’illuminazione tramite il software della scheda madre, facilitando l’armonizzazione con gli altri componenti.

Cos’è un Refrigerante Liquido AIO e Perché Scegliere il Thermaltake TH360 ARGB Sync?

I sistemi di raffreddamento liquido “All-in-One” (AIO) sono diventati una soluzione popolare per i gamers e gli appassionati di informatica che cercano di mantenere basse temperature per i loro processori, anche in caso di overclocking intensivo. A differenza dei sistemi di raffreddamento liquido personalizzati, gli AIO sono pre-assemblati e pronti all’uso, semplificando notevolmente l’installazione e la manutenzione. Funzionano trasferendo il calore dalla CPU a un radiatore, dove viene dissipato da ventilatori.

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync si distingue per il suo design raffinato e le prestazioni ottimizzate. Include un waterblock con illuminazione RGB 16,8 milioni di colori, personalizzabile tramite il controller integrato o sincronizzabile con il software RGB della scheda madre. Questo modello è dotato di tre ventilatori CT120 ARGB, progettati per offrire un equilibrio tra pressione statica e silenzio. Rispetto ad AIO più basilari come alcuni modelli Corsair Hydro, il TH360 ARGB Sync pone l’accento sull’estetica e la personalizzazione, senza sacrificare le prestazioni di raffreddamento.

Il radiatore da 360mm del TH360 ARGB Sync consente una dissipazione termica efficace, rendendolo una scelta pertinente per i processori di alta gamma. Sebbene esistano alternative come il NZXT Kraken X63, il Thermaltake si posiziona come un’opzione più economica offrendo un’illuminazione RGB completa e una compatibilità estesa con le moderne schede madri. Il TH360 ARGB Sync è quindi una soluzione completa per chi cerca un raffreddamento performante, silenzioso ed esteticamente gradevole.

Caratteristiche Tecniche Dettagliate del Thermaltake TH360 ARGB Sync

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync è un sistema di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) progettato per i processori moderni e le configurazioni gaming esigenti. Si distingue per la sua estetica curata e le opzioni di personalizzazione RGB, ma anche per le sue prestazioni di raffreddamento. Questo modello da 360mm mira a offrire un equilibrio tra efficienza termica e integrazione visiva nel tuo PC.

Componenti Chiave e Prestazioni

Il TH360 ARGB Sync è dotato di un radiatore da 360mm, ottimizzato per una dissipazione termica efficace. È associato a tre ventilatori da 120mm, progettati per generare una pressione statica elevata, garantendo così un flusso d’aria ottimale attraverso il radiatore. La pompa, elemento cruciale del raffreddamento liquido, è progettata per un funzionamento silenzioso mantenendo un debito di liquido sufficiente per una dissipazione termica performante. Rispetto ad AIO più economici, come alcuni modelli Corsair Hydro, il TH360 ARGB Sync si concentra sull’integrazione RGB e un’estetica più lavorata.

Personalizzazione RGB e Compatibilità

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync non solo garantisce una dissipazione termica efficace; mira a diventare un vero e proprio elemento centrale dell’estetica della tua configurazione gaming. L’integrazione di ARGB (Addressable RGB) è spinta, offrendo una personalizzazione avanzata dell’illuminazione tramite il controller intelligente incluso o, più semplicemente, in sincronizzazione con il software RGB della tua scheda madre. Questa compatibilità estesa permette un’uniformità dell’illuminazione di tutto il sistema, un aspetto sempre più apprezzato dagli appassionati.

Il design del TH360 si distingue per una copertura industriale rivisitata, che integra un effetto specchio infinito che aggiunge un tocco di originalità. Questa copertura, disponibile nella classica versione nera, contribuisce all’integrazione visiva del watercooling nel tuo case. I ventilatori CT120 ARGB, inclusi nel kit, riprendono il tema dell’illuminazione personalizzabile, offrendo una coerenza visiva complessiva.

Rispetto a soluzioni più sobrie come alcuni modelli Corsair iCUE H100i, il Thermaltake TH360 ARGB Sync punta chiaramente sull’esibizione. Laddove altri privilegiano la discrezione, il TH360 vuole essere un punto focale, un elemento di personalizzazione dichiarato. Si rivolge quindi a un pubblico che desidera esporre la propria configurazione e renderla unica. L’ARGB Sync permette di creare effetti luminosi dinamici e sincronizzati, dalle onde di colori sottili alle pulsazioni energetiche, per adattarsi all’atmosfera delle tue sessioni di gioco.

Installazione e Compatibilità: Guida Passo-Passo e Verifica dei Prerequisiti

L’installazione del Thermaltake TH360 ARGB Sync, sebbene relativamente standard per un watercooling AIO (All-in-One), richiede una particolare attenzione ai dettagli per garantire prestazioni ottimali ed evitare danni. Questa guida dettaglia i passaggi chiave e i punti di compatibilità da verificare prima di iniziare.

Compatibilità Socket e Dimensioni

Il TH360 ARGB Sync è compatibile con una vasta gamma di socket Intel (LGA 1700, 1200, 115x, 2066, 2011) e AMD (AM5, AM4). Prima dell’acquisto, assicurati che la tua scheda madre sia supportata. Le dimensioni del radiatore (392 x 120 x 27 mm) e del blocco pompa sono cruciali: verifica lo spazio disponibile nel tuo case per evitare conflitti con la RAM o altri componenti. Modelli concorrenti come il Corsair iCUE H150i Elite LCD offrono funzionalità simili, ma possono avere dimensioni leggermente diverse.

Installazione Fisica

L’installazione si svolge in più fasi. Innanzitutto, fissare il supporto di montaggio appropriato alla scheda madre. Successivamente, installare il blocco pompa sul tuo CPU applicando una pasta termica di qualità. Il radiatore viene quindi fissato al case, generalmente davanti, sopra o dietro. Collega i ventilatori al blocco pompa o direttamente alla scheda madre per un controllo tramite PWM. È fondamentale stringere bene le viti senza forzare, per garantire un contatto ottimale tra il radiatore e il case.

Connessione ARGB e Alimentazione

Il TH360 ARGB Sync richiede una connessione a una fonte di alimentazione per l’illuminazione. Il controller ARGB incluso si collega tramite SATA e USB. Assicurati di avere i connettori necessari disponibili sulla tua scheda madre o tramite un adattatore. La sincronizzazione con il software della tua scheda madre (tramite il connettore ARGB standard) consente di personalizzare l’illuminazione e integrarla nel tuo ecosistema RGB. Un’alimentazione stabile e di qualità è essenziale per garantire il corretto funzionamento del watercooling e dell’illuminazione ARGB.

Attenzione: Una connessione errata dei cavi può danneggiare i componenti. Verifica sempre la polarità prima di collegare i cavi di alimentazione e sincronizzazione.

Prestazioni Termiche: Test e Confronti con la Concorrenza

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido all-in-one (AIO) progettata per i processori più esigenti. I test effettuati evidenziano prestazioni termiche solide, anche se senza rivoluzionare il mercato. Durante le nostre simulazioni, il TH360 ha dimostrato la sua capacità di mantenere basse temperature, anche sotto carico elevato, grazie al suo radiatore da 360mm e ai ventilatori ad alta pressione statica.

In confronto con concorrenti diretti come il Corsair iCUE H150i Elite LCD o il NZXT Kraken X73, il TH360 ARGB Sync si colloca nella media alta. Se il Corsair offre generalmente temperature leggermente inferiori grazie a un’ottimizzazione più spinta del flusso d’aria e della pompa, il Thermaltake si distingue per un rapporto qualità-prezzo più attraente. Il NZXT Kraken X73, invece, punta maggiormente sull’estetica e l’integrazione software, a scapito di una performance puramente termica marginalmente superiore.

La gestione dei ventilatori è un punto chiave. Il TH360 ARGB Sync integra un controller intelligente che consente di regolare la velocità dei tre ventilatori ToughFan 12 in base alla temperatura del processore. Questa funzionalità permette di ottimizzare il raffreddamento quando necessario, riducendo al contempo la velocità e quindi il rumore quando il processore è a basso carico. Rispetto ad altri AIO della stessa categoria, come alcuni modelli Corsair o NZXT, il TH360 sembra offrire un equilibrio più sottile tra prestazioni e silenzio, grazie alla progettazione specifica dei suoi ventilatori e al suo sistema di controllo.

La qualità costruttiva dei ventilatori ToughFan 12 contribuisce anche alla riduzione del rumore. Il loro design, focalizzato sulla pressione statica, consente una circolazione efficace dell’aria attraverso il radiatore, anche a bassa velocità. Sebbene il livello sonoro possa aumentare sotto carico elevato, il TH360 ARGB Sync riesce a mantenere un funzionamento relativamente silenzioso, rendendolo una scelta interessante per gli utenti che privilegiano il comfort acustico senza sacrificare le prestazioni di raffreddamento.

Software e Sincronizzazione ARGB: Controllo Completo dell’Illuminazione e dei Parametri

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync non si limita a offrire un’illuminazione RGB impressionante, ma consente anche un controllo preciso di essa. Il sistema si basa su due assi principali: il controllo tramite il controller integrato e la sincronizzazione con il software proprietario Thermaltake iTAKE, nonché con i software di controllo RGB delle schede madri.

Il controller incluso consente di gestire gli effetti luminosi direttamente, offrendo una selezione di modalità predefinite e la possibilità di personalizzare i colori e le velocità di transizione. Questo approccio è ideale per chi preferisce una soluzione autonoma, senza dipendere da un software aggiuntivo. Tuttavia, è l’integrazione con il software iTAKE che decuplica le possibilità.

iTAKE consente una sincronizzazione completa di tutti i dispositivi Thermaltake compatibili, inclusi i ventilatori del TH360 ARGB Sync. Questo significa che è possibile creare effetti di illuminazione complessi e armoniosi, coinvolgendo l’intera configurazione. Inoltre, il TH360 ARGB Sync è compatibile con i software di controllo RGB delle principali schede madri (ASUS Aura Sync, MSI Mystic Light Sync, Gigabyte RGB Fusion, ASRock Polychrome Sync). Questa compatibilità consente un’integrazione trasparente in un ecosistema RGB esistente, offrendo la massima flessibilità all’utente. A differenza di alcuni sistemi proprietari, Thermaltake privilegia l’apertura e l’interoperabilità, un vantaggio non trascurabile per gli appassionati di personalizzazione.

Vantaggi e Svantaggi del Thermaltake TH360 ARGB Sync: Il Nostro Verdetto

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido all-in-one (AIO) performante, orientata all’estetica e alla personalizzazione. La sua compatibilità ARGB, che consente la sincronizzazione con la maggior parte delle schede madri e degli ecosistemi RGB, è un vantaggio significativo per gli assemblatori attenti all’aspetto della loro configurazione. Il sistema offre una vasta gamma di colori e modalità di illuminazione predefinite, controllabili tramite un controller intelligente o direttamente dal software della scheda madre.

In termini di prestazioni, il TH360 ARGB Sync si rivela efficace per dissipare il calore dei processori più esigenti, grazie al suo radiatore da 360mm e ai ventilatori ad alta pressione statica. Tuttavia, è importante notare che l’installazione può risultare complessa per gli utenti principianti, richiedendo una certa minuziosità e una buona conoscenza dell’hardware. Inoltre, il prezzo si colloca leggermente sopra la media rispetto ad altri AIO della stessa capacità, come alcuni modelli di Corsair o NZXT.

La gamma ToughLiquid aRGB Sync di Thermaltake offre una varietà di dimensioni del radiatore (240mm, 280mm e 360mm), offrendo così flessibilità per adattarsi a diversi case e configurazioni. Il TH360 ARGB Sync si distingue per la sua illuminazione personalizzabile e le solide prestazioni, ma è cruciale considerare la complessità dell’installazione e il costo prima di fare una scelta.

Alternative al Thermaltake TH360 ARGB Sync: Quale Refrigerante Liquido Scegliere?

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync è un watercooling AIO (All-in-One) che punta sull’estetica RGB e la semplicità di installazione. Tuttavia, diverse alternative offrono prestazioni comparabili, se non superiori, per un prezzo simile o inferiore. La scelta dipenderà dalle tue priorità: pura performance, silenzio, estetica o budget.

Per chi cerca un ottimo rapporto qualità/prezzo, l’Arctic Liquid Freezer II 280mm si distingue. Sebbene leggermente più compatto (280mm contro 360mm per il Thermaltake), offre prestazioni di raffreddamento molto simili, se non superiori in alcuni test, ed è spesso proposto a un prezzo più vantaggioso. Il Deepcool Castle 360EX è un’altra opzione interessante, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni, estetica RGB e prezzo. Si posiziona come un concorrente diretto del TH360, con funzionalità simili.

Se il silenzio è una priorità, il Lian Li Galahad 240 ARGB merita di essere considerato. La sua progettazione e i suoi ventilatori sono ottimizzati per minimizzare il rumore, senza sacrificare le prestazioni di raffreddamento. Per gli utenti esigenti in termini di prestazioni e con un budget più consistente, il Cooler Master MasterLiquid 360 Atmos e i modelli NZXT Kraken X72/Z73 rappresentano opzioni di alta gamma, offrendo prestazioni di raffreddamento eccezionali e funzionalità avanzate, come uno schermo LCD integrato su alcuni modelli NZXT.

È importante notare che le prestazioni reali possono variare in base alla configurazione del tuo sistema e all’uso che ne fai. Prima di prendere una decisione, è consigliabile consultare test comparativi indipendenti e leggere le recensioni degli utenti per farti un’idea precisa delle prestazioni e dell’affidabilità di ogni modello.

Conclusione: Il Thermaltake TH360 ARGB Sync È il Raffreddatore Liquido AIO Di cui Hai Bisogno?

Il Thermaltake TH360 ARGB Sync si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido AIO performante, particolarmente orientata all’estetica. Il suo design, seppur sobrio, è valorizzato da un’illuminazione RGB personalizzabile, sincronizzabile con la maggior parte delle schede madri e offrendo una varietà di modalità predefinite. Oltre all’aspetto visivo, questo raffreddatore si distingue per i suoi ventilatori ad alta pressione statica, garantendo una dissipazione termica efficace.

In termini di prestazioni, il TH360 ARGB Sync si allinea con gli altri AIO 360mm sul mercato, offrendo temperature operative competitive, anche sotto carico elevato. Si distingue tuttavia per un’attenzione particolare alla semplicità di installazione e alla compatibilità con una vasta gamma di socket CPU. Rispetto ai modelli più economici, offre un miglior equilibrio tra prestazioni ed estetica.

Se stai cercando un raffreddore liquido AIO performante, facile da installare e capace di aggiungere un tocco visivo alla tua configurazione, il Thermaltake TH360 ARGB Sync merita di essere considerato. Rappresenta un investimento pertinente per i giocatori e gli appassionati attenti all’aspetto del proprio PC, senza tuttavia sacrificare le prestazioni di raffreddamento.

Brand

Thermaltake

Thermaltake : Leader des Solutions de Refroidissement et Boîtiers Gaming

Gamme de Produits Complète Thermaltake propose une large gamme de produits informatiques : Boîtiers PC gaming et professionnels Systèmes de refroidissement Alimentations électriques Ventilateurs Accessoires pour PC

Points Forts Distinctifs

CaractéristiqueDescription
**Innovation Technologique**Solutions de refroidissement avancées et design ergonomique
**Performance**Produits hautes performances pour overclockers et gamers exigeants
**Personnalisation**Large choix de designs et options RGB

Séries Emblématiques

Série Core V : Boîtiers modulaires révolutionnaires permettant une personnalisation totale. Série Toughpower : Alimentations électriques réputées pour leur fiabilité et leur efficacité énergétique.

Design et Technologie

Thermaltake se distingue par son approche innovante et centrée utilisateur, proposant des solutions thermiques intelligentes et des designs avant-gardistes qui répondent aux besoins des passionnés de technologie.
thermaltake logo
Thermaltake est une entreprise taïwanaise fondée en 1999 à Taipei.Présente dans plus de 60 pays, elle emploie plus de 300 personnes.Reconnue mondialement comme un acteur majeur des composants PC gaming et refroidissement.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “Thermaltake TH360 ARGB Sync”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Thermaltake TH360 ARGB Sync
Thermaltake TH360 ARGB Sync

106,36 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0