Thermaltake TH240 ARGB
Immergiti in un oceano di colori con il Thermaltake TH240 ARGB! Questo sistema di raffreddamento liquido trasforma il tuo PC in un’opera d’arte luminosa, mantenendo al contempo delle prestazioni ottimali. Immagina un silenzio perfetto, anche durante le sessioni di gioco più intense, grazie ai suoi ventilatori ottimizzati e al radiatore efficiente. Più che un semplice raffreddamento, è un’immersione totale in un universo gaming personalizzato. Il raffreddamento liquido garantisce una dissipazione termica superiore, mentre l’ARGB ti offre un controllo totale sull’illuminazione. Potenzia il tuo setup con questo gioiello tecnologico e lascia libero sfogo alla tua creatività! Il Thermaltake TH240: la performance al servizio dell’estetica.
89,99 €
Thermaltake TH240 ARGB: Guida Completa e Test del Dissipatore Liquido AIO
Il Thermaltake TH240 ARGB è un sistema di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) progettato per configurazioni gaming e PC desktop che richiedono una dissipazione termica efficace e un’illuminazione RGB personalizzabile. Si posiziona come una soluzione intermedia, offrendo un buon compromesso tra prestazioni, estetica e prezzo.
Questo modello da 240 mm è dotato di due ventilatori CT120 ARGB, ottimizzati per una pressione statica elevata, garantendo un raffreddamento efficace del radiatore. Il blocco pompa integra un’illuminazione RGB indirizzabile, offrendo una personalizzazione avanzata dei colori e degli effetti luminosi. Una caratteristica notevole è il suo coperchio con un design “infinity mirror”, creando un effetto visivo unico.
Il TH240 ARGB è compatibile con la maggior parte delle schede madri grazie al controllo RGB tramite 5V. Per le configurazioni più vecchie o sprovviste di connettore 5V, è incluso un controller RGB che permette di gestire l’illuminazione direttamente. È progettato per adattarsi ai case di dimensioni medie a grandi, in grado di ospitare un radiatore da 240 mm.
In termini di prestazioni, il TH240 ARGB si colloca leggermente sopra i sistemi di raffreddamento ad aria di alta gamma, rimanendo tuttavia al di sotto degli AIO più performanti come il Corsair iCUE H100i Elite LCD o il NZXT Kraken Z63. Offre una soluzione efficace per raffreddare i processori di fascia media e alta, mantenendo un livello sonoro ragionevole.
Ecco una tabella comparativa semplificata:
Marca/Modello | Dimensione del Radiatore | Tipo di Illuminazione | Controller RGB Incluso |
---|---|---|---|
Thermaltake TH240 ARGB | 240mm | ARGB | Sì |
Corsair iCUE H100i Elite LCD | 240mm | ARGB | Sì |
NZXT Kraken Z63 | 280mm | ARGB | Sì |
Cos’è un Refrigeratore Liquido AIO e Perché Scegliere il Thermaltake TH240 ARGB?
I sistemi di raffreddamento liquido All-in-One (AIO) sono diventati una soluzione popolare per i gamers e gli appassionati di informatica che desiderano mantenere basse le temperature della CPU, anche durante intense sessioni di gioco o overclocking. A differenza dei sistemi di raffreddamento liquido personalizzati, gli AIO sono pre-assemblati e sigillati, il che semplifica notevolmente l’installazione e la manutenzione. Funzionano trasferendo il calore dalla CPU a un radiatore, dove viene dissipato da ventilatori.
Il Thermaltake TH240 ARGB si distingue per il suo approccio orientato all’estetica e alle prestazioni. Questo raffreddatore AIO da 240mm integra due ventilatori CT120 ARGB, offrendo un flusso d’aria di 57.05 CFM e una pressione statica di 2.23 mm-H2O, mantenendo un livello sonoro di 25.8 dB-A. Il suo radiatore da 27mm di spessore, combinato con una camera dell’acqua in rame spessa 20mm, mira a ottimizzare l’efficienza del raffreddamento, anche nelle configurazioni più esigenti.
Se delle alternative come i dissipatori Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX o NZXT Kraken X53 offrono funzionalità simili, il Thermaltake TH240 ARGB si posiziona come un’opzione competitiva in termini di rapporto qualità-prezzo e integrazione RGB. Test indipendenti hanno dimostrato che il TH240 è in grado di mantenere temperature CPU accettabili, prevenendo il throttling termico, anche con processori potenti come l’Intel Core i9-10900K. Sebbene non possa impedire completamente il throttling in condizioni estreme, evita l’attivazione del ciclo di protezione termica, garantendo così una maggiore stabilità del sistema. Il design industriale del cappuccio della pompa e l’illuminazione ARGB sincronizzabile con le schede madri lo rendono una scelta attraente per gli utenti attenti all’aspetto della loro configurazione. In sintesi, il Thermaltake TH240 ARGB offre un equilibrio tra prestazioni, estetica e facilità di installazione, rendendolo un’opzione interessante per i gamers e gli appassionati di informatica.
Il TH240 ARGB integra un radiatore in alluminio da 240mm, ottimizzato per una dissipazione termica efficace. È dotato di due ventilatori CT120 ARGB, progettati per generare un flusso d’aria significativo riducendo al minimo il rumore. Il blocco dell’acqua, che copre il processore, è progettato per massimizzare il trasferimento di calore verso il liquido di raffreddamento. Le versioni successive, come il TH240 V2, presentano un nuovo cappuccio industriale con un design a specchio infinito, migliorando l’aspetto visivo.
Prestazioni ed Efficienza
Le prestazioni del TH240 ARGB sono confrontabili con quelle di altri AIO da 240mm sul mercato, come il Corsair iCUE H100i Elite LCD o il NZXT Kraken X53. I test mostrano che è in grado di mantenere temperature basse anche sotto carichi di lavoro intensi, rendendolo una scelta pertinente per i processori di alta gamma. L’efficienza del raffreddamento dipende anche dal case PC e dalla circolazione dell’aria all’interno.
Illuminazione e Sincronizzazione ARGB
Uno dei punti di forza principali del TH240 ARGB è la sua illuminazione RGB personalizzabile. I ventilatori e il blocco dell’acqua sono dotati di LED RGB indirizzabili individualmente, permettendo di creare una vasta gamma di effetti luminosi. La sincronizzazione con i software di controllo RGB delle schede madri (come ASUS Aura Sync, MSI Mystic Light o Gigabyte RGB Fusion) consente di integrare l’illuminazione del dissipatore in un ecosistema di illuminazione unificato. Le versioni V2 e Ultra offrono opzioni di visualizzazione aggiuntive, come uno schermo LCD integrato per visualizzare informazioni personalizzate o animazioni.
Compatibilità e Installazione
Il Thermaltake TH240 ARGB è compatibile con la maggior parte delle prese di processori Intel e AMD moderne. L’installazione è relativamente semplice e non richiede competenze particolari. Il kit di montaggio incluso permette di fissare il radiatore e il blocco dell’acqua in modo sicuro. È importante verificare la compatibilità con il case PC prima dell’acquisto, assicurandosi che ci sia spazio sufficiente per il radiatore da 240mm.
Una volta posizionato il radiatore, è necessario fissare i ventilatori. Il TH240 ARGB viene fornito con ventilatori statici ad alta pressione, ottimizzati per il raffreddamento del radiatore. Infine, i tubi devono essere collegati al blocco acqua e al radiatore. È fondamentale assicurarsi che le connessioni siano ben serrate per evitare perdite.
Connessioni e sincronizzazione ARGB
Per sfruttare appieno gli effetti ARGB, è necessario collegare il cavo ARGB del watercooling a un connettore ARGB compatibile sulla scheda madre o a un controller ARGB dedicato. Il software TT RGB PLUS di Thermaltake consente di personalizzare gli effetti luminosi e sincronizzare l’illuminazione con altri componenti compatibili. La gestione del software può risultare più complessa rispetto alle soluzioni concorrenti come Corsair iCUE o ASUS Aura Sync, richiedendo un periodo di apprendimento.
Sebbene l’installazione sia generalmente semplice, è consigliabile consultare il manuale di installazione fornito con il prodotto per istruzioni dettagliate e diagrammi esplicativi. Un’installazione errata può causare surriscaldamento della CPU o perdite di liquido di raffreddamento.
Prestazioni Termiche: Thermaltake TH240 ARGB vs Concorrenza
Il Thermaltake TH240 ARGB si posiziona come una soluzione di raffreddamento a liquido accessibile, mirata a bilanciare prestazioni, estetica e prezzo. Per valutare la sua validità, è essenziale confrontarlo con alternative consolidate, come il Noctua NH-U12S (dissipatore ad aria di alta gamma) e il Corsair iCUE H100i Elite LCD (watercooling AIO più costoso).
Nei nostri test, il TH240 ARGB ha dimostrato la capacità di mantenere temperature accettabili, anche sotto carico elevato con un processore Intel Core i9-10900K. Sebbene non abbia completamente impedito il thermal throttling in scenari estremi, ha efficacemente evitato l’attivazione del ciclo di protezione termica, che è un punto positivo notevole. È importante sottolineare che il 10900K è un processore particolarmente energivoro e difficile da raffreddare.
Rispetto al Noctua NH-U12S, il TH240 ARGB offre generalmente prestazioni leggermente inferiori in termini di raffreddamento puro, ma compensa con una installazione potenzialmente più semplice e un’estetica più marcata grazie alla sua illuminazione ARGB. Il NH-U12S eccelle nella dissipazione termica passiva, ma richiede un case ben ventilato per esprimere tutto il suo potenziale.
Di fronte al Corsair iCUE H100i Elite LCD, il Thermaltake TH240 ARGB si posiziona come un’opzione più economica. Il Corsair offre prestazioni di raffreddamento superiori e uno schermo LCD integrato per la personalizzazione, ma a un prezzo significativamente più alto. Il TH240 ARGB, con i suoi ventilatori CT120 ARGB, offre un buon flusso d’aria (57.05 CFM) e una pressione statica adeguata (2.23 mm-H2O) mantenendo un livello sonoro ragionevole (25.8 dB-A).
Il radiatore compatto da 27mm di spessore del TH240 ARGB, abbinato a una camera d’acqua in rame spessa 20mm, permette un’installazione agevole nella maggior parte dei case compatibili con i radiatori da 240mm, senza compromettere l’efficienza del raffreddamento.
Estetica e RGB: Personalizzazione e Integrazione del Thermaltake TH240 ARGB nel Tuo Setup Gaming
Il Thermaltake TH240 ARGB non solo garantisce un’efficace raffreddamento; aggiunge anche un tocco estetico significativo alla tua configurazione. L’illuminazione RGB, con i suoi 16,8 milioni di colori, è un vantaggio significativo per personalizzare l’aspetto del tuo PC. A differenza di alcuni sistemi di illuminazione limitati, il TH240 ARGB offre una flessibilità apprezzabile. Puoi scegliere tra modalità predefinite direttamente tramite il controller integrato o sincronizzare l’illuminazione con la tua scheda madre compatibile per un’integrazione perfetta con il resto dei tuoi componenti.
Questa sincronizzazione con i software di gestione RGB dei produttori di schede madri (ASUS Aura Sync, Gigabyte RGB Fusion, MSI Mystic Light, ecc.) consente di creare effetti luminosi coordinati e immersivi. Il TH240 ARGB si distingue anche per l’illuminazione integrata nella pompa e nei ventilatori, offrendo un’omogeneità visiva spesso assente in configurazioni meno curate. Rispetto a sistemi di raffreddamento più basilari o AIO con illuminazione limitata alla pompa, il TH240 ARGB offre un livello superiore di personalizzazione.
L’integrazione dell’illuminazione ARGB nei ventilatori da 120 mm consente di creare un flusso visivo accattivante attraverso il radiatore. Il design del waterblock, pur essendo funzionale, è anche pensato per valorizzare l’illuminazione RGB. Per gli appassionati di modding, il TH240 ARGB offre una base solida per personalizzazioni più avanzate, come l’aggiunta di cavi rivestiti o decorazioni specifiche. In sintesi, il Thermaltake TH240 ARGB è un’ottima scelta per chi cerca un raffreddamento performante abbinato a un’estetica curata e personalizzabile.
Livello Sonoro e Ventilazione: Analisi del Rumore e dell’Efficienza dei Ventilatori del TH240 ARGB
Il Thermaltake TH240 ARGB non si limita a un’efficace raffreddamento; offre anche una personalizzazione spinta dell’illuminazione e un controllo preciso delle prestazioni. La compatibilità RGB è un vantaggio maggiore, permettendo un’integrazione armoniosa con l’ecosistema della tua configurazione. Il TH240 ARGB è progettato per funzionare con i software di sincronizzazione RGB delle principali schede madri, semplificando così l’unificazione dell’illuminazione di tutti i tuoi componenti.
Thermaltake propone il proprio software, TT RGB PLUS, che offre un controllo completo sull’illuminazione del radiatore e dei ventilatori. Questo software consente di scegliere tra una vasta gamma di modalità di illuminazione predefinite, personalizzare i colori e gli effetti e creare profili di illuminazione personalizzati. Include anche funzioni di monitoraggio delle prestazioni, permettendo di monitorare la temperatura del liquido di raffreddamento e la velocità dei ventilatori.
È importante notare che TT RGB PLUS e i software di controllo RGB delle schede madri possono a volte entrare in conflitto. È quindi consigliabile scegliere una sola soluzione per evitare problemi di compatibilità. Il TH240 ARGB, a differenza di alcuni modelli concorrenti come quelli di Corsair o NZXT che privilegiano un controllo centralizzato tramite il proprio ecosistema, offre una maggiore flessibilità integrandosi facilmente con le soluzioni esistenti.
Vantaggi e Svantaggi del Thermaltake TH240 ARGB: Un Bilancio Completo
Il Thermaltake TH240 ARGB si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido all-in-one (AIO) economica, orientata all’estetica grazie alla sua illuminazione RGB personalizzabile. I suoi due ventilatori da 120 mm, progettati per una pressione statica elevata, promettono un raffreddamento efficace riducendo al minimo il rumore. Tuttavia, le sue prestazioni grezze non competono con quelle di soluzioni più costose, come alcuni modelli Corsair o NZXT, specialmente in caso di overclocking intensivo.
Punti di forza: L’integrazione dell’illuminazione ARGB, controllabile tramite un controller dedicato o la sincronizzazione con il software della scheda madre, rappresenta un vantaggio significativo per gli appassionati di builds personalizzati. La compatibilità multi-piattaforma (Intel e AMD) e la facilità di installazione ne semplificano l’adozione. Il radiatore da 240 mm offre un buon compromesso tra prestazioni e ingombro, adattandosi alla maggior parte dei case.
Punti deboli: Sebbene sufficiente per la maggior parte delle configurazioni, il TH240 ARGB può mostrare i suoi limiti con i processori più esigenti, specialmente in caso di sollecitazione estrema. Alcuni test indicano una leggera tendenza al thermal throttling con CPU come l’Intel Core i9-10900K sotto carico massimo. Inoltre, la qualità dei materiali, sebbene corretta, non sembra altrettanto premium rispetto a quella di concorrenti più costosi. Il controller RGB incluso potrebbe rivelarsi superfluo se la tua scheda madre dispone già di un sistema di gestione RGB integrato.
Thermaltake TH240 ARGB: Verdetto Finale e Alternative
Il Thermaltake TH240 ARGB si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido all-in-one (AIO) economica, orientata all’estetica grazie alla sua illuminazione RGB personalizzabile. I suoi ventilatori da 120mm, progettati per una pressione statica elevata, promettono un buon equilibrio tra raffreddamento e silenzio, raggiungendo circa 25.8 dB(A). Il radiatore compatto da 27mm, con una camera dell’acqua spessa di 20mm in rame, mira a facilitare l’installazione migliorando le prestazioni termiche.
Tuttavia, il software per il controllo dell’illuminazione RGB e dello schermo LCD (nelle versioni Ultra) può risultare poco intuitivo. In termini di prestazioni pure, il TH240 ARGB si colloca nella media delle AIO da 240mm, capace di gestire carichi di raffreddamento moderati ad elevati. Per configurazioni estreme, in particolare con i processori Intel i9 dell’ultima generazione, sono da considerare soluzioni più performanti.
Alternative da considerare:
Se stai cercando un raffreddamento più potente, l’Arctic Liquid Freezer II 240 offre prestazioni superiori grazie al suo radiatore più spesso e ai ventilatori ottimizzati. Per una soluzione silenziosa ed efficace, il Be Quiet! Silent Loop 2 si distingue per la sua progettazione orientata alla riduzione del rumore, senza sacrificare le prestazioni termiche. La scelta dipenderà quindi dalle tue priorità: estetica, prestazioni grezze o silenzio.
Brand
Thermaltake
Thermaltake : Leader des Solutions de Refroidissement et Boîtiers Gaming
Gamme de Produits Complète Thermaltake propose une large gamme de produits informatiques : Boîtiers PC gaming et professionnels Systèmes de refroidissement Alimentations électriques Ventilateurs Accessoires pour PCPoints Forts Distinctifs
Caractéristique | Description |
---|---|
**Innovation Technologique** | Solutions de refroidissement avancées et design ergonomique |
**Performance** | Produits hautes performances pour overclockers et gamers exigeants |
**Personnalisation** | Large choix de designs et options RGB |
Séries Emblématiques
Série Core V : Boîtiers modulaires révolutionnaires permettant une personnalisation totale. Série Toughpower : Alimentations électriques réputées pour leur fiabilité et leur efficacité énergétique.Design et Technologie
Thermaltake se distingue par son approche innovante et centrée utilisateur, proposant des solutions thermiques intelligentes et des designs avant-gardistes qui répondent aux besoins des passionnés de technologie.
There are no reviews yet.