ASUS ProArt PA278QV
Immergiti in un mondo di colori vivaci con l’ASUS ProArt PA278QV! Questo monitor IPS 1440p è molto più di un semplice schermo: è un invito alla creatività, una promessa di fedeltà visiva. Che tu sia fotografo, grafico o gamer appassionato, la sua calibrazione di fabbrica Calman Verified garantisce colori precisi e naturali fin dall’unboxing. Immagina uno spazio di lavoro dove ogni sfumatura prende vita, dove ogni dettaglio è esaltato. Il PA278QV offre un’immersione totale, ideale per l’editing foto e video, ma anche per sessioni di gioco fluide grazie alla sua compatibilità FreeSync. Non aspettare oltre, libera il tuo potenziale creativo e regalati un’esperienza visiva incomparabile!
239,29 €
ASUS ProArt PA278QV: Il Monitor Ideale per Creativi e Gamers Esigenti?
L’ASUS ProArt PA278QV si posiziona come un monitor versatile, progettato inizialmente per soddisfare le esigenze dei professionisti della creazione, ma capace di interessare anche i gamers attenti alla qualità dell’immagine. La sua particolarità risiede nella calibrazione rigorosa di fabbrica, validata da Calman, che garantisce una precisione colorimetrica elevata con un Delta E inferiore a 2. Questa performance è cruciale per la ritocco foto, il montaggio video e il design grafico, dove la fedeltà dei colori è fondamentale.
Tecnicamente, il PA278QV offre un pannello IPS QHD (2560×1440) da 27 pollici con una frequenza di aggiornamento di 75Hz e la compatibilità Adaptive-Sync (48~75Hz), riducendo il tearing e lo stuttering. Copre al 100% gli spazi colorimetrici sRGB e Rec. 709, assicurando una riproduzione fedele dei colori in vari contesti. Rispetto ai monitor gaming classici che privilegiano un’alta frequenza di aggiornamento a scapito della precisione dei colori, il PA278QV offre un compromesso interessante per chi cerca entrambi.
La connettività è completa con una porta DisplayPort 1.2, un Mini DisplayPort, un HDMI (v1.4) e un DVI dual-link. Include anche un hub USB 3.2 Gen 1 con quattro porte e una presa per cuffie. Sebbene il suo design sia sobrio ed elegante, si distingue per l’assenza di bordi, offrendo un’esperienza immersiva accresciuta. In sintesi, l’ASUS ProArt PA278QV è un monitor che si distingue per la sua precisione colorimetrica e versatilità, rendendolo attraente sia per i creativi che per i gamers esigenti.
Presentazione dell’ASUS ProArt PA278QV: Un Monitor WQHD per una Qualità d’Immagine Eccezionale
L’ASUS ProArt PA278QV è un monitor da 27 pollici progettato specificamente per i creatori di contenuti, siano essi fotografi, videomaker o grafici. Si posiziona come una soluzione performante per chi richiede una riproduzione colorimetrica precisa e una qualità dell’immagine impeccabile, senza tuttavia richiedere un investimento esorbitante. A differenza dei monitor gaming orientati a elevati tassi di refresh, il PA278QV privilegia la fedeltà dei colori e la costanza della visualizzazione.
Questo monitor si distingue per la sua risoluzione WQHD (2560 x 1440 pixel), offrendo un livello di dettaglio superiore rispetto agli schermi Full HD tradizionali. Il pannello IPS garantisce ampi angoli di visione e una riproduzione dei colori coerente, anche quando non si guarda direttamente lo schermo. Il PA278QV viene fornito calibrato in fabbrica e certificato Calman Verified, assicurando un’elevata precisione colorimetrica (∆E < 2) fin dalla sua uscita dalla scatola. Copre il 100% degli spazi colorimetrici sRGB e Rec. 709, rendendolo ideale per i professionisti che lavorano con questi standard.
Sebbene non offra funzionalità avanzate come l’HDR o una copertura estesa degli spazi colorimetrici DCI-P3, il PA278QV offre un eccellente rapporto qualità-prezzo. Si posiziona come un’alternativa interessante ai monitor più costosi come gli Eizo ColorEdge o i BenQ SW, offrendo una precisione cromatica comparabile per le attività comuni di creazione di contenuti. Il suo design sobrio e funzionale lo rende uno strumento discreto ed efficace per qualsiasi ambiente di lavoro.
Specifica | ASUS ProArt PA278QV |
---|---|
Dimensione dello schermo | 27 pollici |
Risoluzione | 2560 x 1440 (WQHD) |
Tipo di pannello | IPS |
Copertura cromatica | 100% sRGB / 100% Rec. 709 |
Precisione cromatica (∆E) | < 2 |
Qualità dell’Immagine e Precisione dei Colori: Cosa Può Fare il ProArt PA278QV?
L’ASUS ProArt PA278QV si posiziona come un monitor focalizzato sulla fedeltà dei colori, destinato ai professionisti delle immagini e ai creatori di contenuti. Il suo pannello IPS da 27 pollici offre una risoluzione WQHD (2560×1440), fornendo un buon compromesso tra dettaglio fine e fluidità dell’immagine. Se la risoluzione non è al livello dei modelli 4K, permette di godere di un’immagine nitida e precisa per le attività quotidiane e le applicazioni creative.
La forza del PA278QV risiede nella sua ampia copertura degli spazi colorimetrici. Offre una copertura al 100% delle gamme sRGB e Rec.709, garantendo una riproduzione fedele dei colori per gli standard dell’industria. Sebbene non offra una copertura così ampia come alcuni modelli più costosi, offre una precisione colorimetrica straordinaria direttamente dalla fabbrica grazie a una calibrazione in fabbrica. I test mostrano una precisione media Delta E inferiore a 2,1 prima della calibrazione e che può essere migliorata a 1,0 con un profilo personalizzato.
In confronto, il Dell U2721DE condivide uno schermo simile e offre prestazioni comparabili in termini di precisione dei colori. Tuttavia, il PA278QV si distingue per il suo prezzo più accessibile, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. I modelli Eizo ColorEdge, sebbene superiori in termini di copertura colorimetrica e funzionalità avanzate, si collocano in una fascia di prezzo molto più alta.
Il PA278QV offre diversi modi di visualizzazione preimpostati, inclusi un modo sRGB, un modo Rec.709 e un modo standard. Questi modi permettono di ottimizzare la visualizzazione in base al tipo di contenuto visualizzato. Il modo standard, sebbene più luminoso, potrebbe richiedere un aggiustamento per una riproduzione dei colori più precisa. In sintesi, l’ASUS ProArt PA278QV offre un eccellente rapporto qualità/prezzo per i professionisti e gli appassionati esigenti in termini di fedeltà dei colori.
Calibrazione e Tecnologie di Visualizzazione: Focus sulla Fedeltà dei Colori
L’ASUS ProArt PA278QV si distingue per il suo approccio alla fedeltà dei colori, un aspetto cruciale per i creatori di contenuti e i professionisti esigenti. A differenza di molti schermi gaming che privilegiano la vivacità dei colori a scapito della precisione, questo modello mira a una riproduzione colorimetrica rigorosa. Copre integralmente gli spazi colorimetrici sRGB e Rec. 709, garantendo una rappresentazione fedele dei colori nelle applicazioni foto e video.
La tecnologia ASUS ProArt Calibration integrata facilita notevolmente il processo di calibrazione. Consente di regolare con precisione i parametri dello schermo per ottenere un’uniformità ed esattezza ottimali dei colori. Questa funzionalità è particolarmente utile poiché i colori di uno schermo tendono a deviare nel tempo, influenzando la coerenza visiva. La calibrazione regolare, facilitata da questo strumento, permette di mantenere una qualità di visualizzazione costante.
Se il PA278QV non offre la copertura degli spazi colorimetrici più ampi come il DCI-P3, spesso presenti sugli schermi di fascia alta, fornisce un eccellente rapporto qualità-prezzo per chi cerca una fedeltà dei colori affidabile e precisa nelle gamme sRGB e Rec. 709. Modelli concorrenti come alcuni monitor Dell UltraSharp offrono una copertura più ampia, ma a un prezzo significativamente più alto. L’ASUS ProArt PA278QV si posiziona quindi come un’opzione interessante per gli utenti attenti alla precisione dei colori senza però far esplodere il budget.
Ergonomia e Connettività: Un Monitor Adatto a Tutti gli Spazi di Lavoro
L’ASUS ProArt PA278QV si distingue per una progettazione orientata all’adattabilità e al comfort, caratteristiche non trascurabili per i professionisti e i creatori di contenuti. Il suo supporto è completamente regolabile in altezza, inclinazione e pivot, permettendo di ottimizzare la posizione dello schermo per ridurre la fatica oculare e favorire una postura di lavoro sana. Questa flessibilità ergonomica lo differenzia da alcuni monitor concorrenti, come il Dell UltraSharp U2720Q, che offrono regolazioni meno complete.
In termini di connettività, il PA278QV offre una gamma completa di porte, inclusi HDMI, DisplayPort e USB-C con Power Delivery. Quest’ultima funzionalità è particolarmente pratica per alimentare e collegare simultaneamente un portatile, semplificando così lo spazio di lavoro e riducendo l’ingombro dei cavi. Include anche un hub USB 3.0, permettendo di collegare facilmente dispositivi esterni come hard disk, chiavette USB o lettori di schede.
La connettività USB-C, benché presente su altri modelli come il BenQ PD2700U, è qui particolarmente ben integrata e offre una potenza di carica sufficiente per la maggior parte dei portatili moderni. L’insieme di queste caratteristiche rende il PA278QV un monitor versatile, capace di integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente di lavoro, sia si tratti di un ufficio domestico, uno studio di creazione o uno spazio di lavoro condiviso.
ASUS ProArt PA278QV vs. la Concorrenza: Come si Posiziona rispetto ai Modelli Simili (BenQ, Dell, Eizo)?
L’ASUS ProArt PA278QV si distingue sul mercato dei monitor orientati alla creazione per la sua posizione di prezzo e le sue prestazioni calibrate. Se modelli più costosi come Eizo o alcuni Dell UltraSharp offrono una copertura colorimetrica ancora più estesa, il PA278QV eccelle nella sua capacità di riprodurre fedelmente i colori sRGB e Rec. 709, raggiungendo una precisione ∆E inferiore a 2 direttamente dalla fabbrica, certificata da Calman. Questa calibrazione di fabbrica è un vantaggio maggiore per i professionisti e gli appassionati esigenti.
Di fronte a concorrenti come il BenQ EL2870U, il PA278QV offre una migliore fedeltà dei colori e una calibrazione più precisa. Il Dell S2722QC, sebbene benefici di una risoluzione 4K superiore, si posiziona su un segmento di prezzo più alto. Il PA278QV, con la sua risoluzione 1440p, offre un buon compromesso tra nitidezza e prestazioni, rimanendo più accessibile.
Là dove alcuni monitor si concentrano sulle funzionalità gaming, il PA278QV privilegia l’ergonomia e la connettività per un uso professionale. Il suo supporto regolabile (altezza, pivot, inclinazione) e il suo rivestimento antiriflesso opaco contribuiscono a un comfort visivo ottimale. È importante notare che, a differenza di alcuni modelli più recenti come l’ASUS PA278CV, il PA278QV non dispone di una porta USB-C con Power Delivery, il che può limitare la sua compatibilità con i moderni portatili.
Prestazioni Gaming: Il ProArt PA278QV è una Buona Scelta per i Gamers?
L’ASUS ProArt PA278QV si posiziona principalmente come un monitor destinato ai creatori di contenuti, ma le sue caratteristiche tecniche permettono un’esperienza di gioco soddisfacente? La risposta è sfumata. Con un tempo di risposta di 5ms, offre una reattività corretta per i giochi veloci, anche se altri monitor gaming dedicati propongono tempi di risposta inferiori o tecnologie specifiche per ridurre il motion blur.
Lo schermo supporta la tecnologia Adaptive-Sync, che consente di sincronizzare il tasso di aggiornamento con la scheda grafica per ridurre lo strappo e il balbettio. Tuttavia, non si tratta di una certificazione G-Sync o FreeSync Premium, il che può limitare la sua efficacia su alcune configurazioni. È importante notare che l’ASUS ProArt PA278QV mira a coprire il 100% dello spazio colore sRGB e Rec. 709, il che è eccellente per la fedeltà dei colori nei giochi, ma non è necessariamente un criterio fondamentale per tutti i giocatori.
Rispetto ai monitor gaming più orientati alla performance pura, come quelli con tassi di aggiornamento di 144Hz o superiori, l’ASUS ProArt PA278QV potrebbe sembrare un po’ limitato. Tuttavia, per i giocatori occasionali o per coloro che privilegiano la qualità dell’immagine e la precisione dei colori, rappresenta un’opzione interessante, soprattutto se si considera che offre un buon rapporto qualità-prezzo per le sue prestazioni complessive.
Il nostro verdetto: l’ASUS ProArt PA278QV è un investimento saggio?
L’ASUS ProArt PA278QV si posiziona come un’opzione interessante, soprattutto per i creatori di contenuti e i professionisti che richiedono precisione cromatica. La sua copertura del 100% dello spazio colore sRGB, confermata da test di laboratorio, lo rende un vantaggio per l’editing foto e video. La calibrazione di fabbrica, attestata dal marchio “Calman Verified”, garantisce una precisione dei colori fin dall’unboxing, un vantaggio significativo rispetto ad altri schermi IPS 1440p che richiedono una calibrazione manuale.
Bien que conçu initialement pour les professionnels, le PA278QV peut également séduire les gamers recherchant une image fidèle et un temps de réponse correct. L’intégration de la technologie FreeSync, bien que moins performante que sur des écrans gaming dédiés, offre une expérience fluide dans les jeux compatibles. Cependant, il est important de noter que ce n’est pas son point fort principal.
En comparaison avec des modèles comme le PA278CV, le PA278QV se distingue par son prix plus accessible, sans pour autant sacrifier la qualité d’image. Il représente un excellent compromis entre performance, précision colorimétrique et budget, faisant de lui un choix judicieux pour ceux qui privilégient la fidélité des couleurs et une calibration d’usine fiable.
Brand
Asus
Les produits phares d'Asus
Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :- Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
- PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
- Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
- Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix

There are no reviews yet.