ASUS ProArt LC 420

Immergiti in un silenzio glaciale con l’ASUS ProArt LC 420! Questo watercooling AIO da 420mm, dotato di 3 ventilatori Noctua, spinge i limiti della dissipazione termica, anche per i processori più esigenti. Immagina un flusso d’aria invisibile, una performance bruta domata da un silenzio assoluto… Più che un raffreddamento, è un’esperienza immersiva per creatori e gamers esigenti. La tua configurazione merita il massimo della performance e del silenzio? Il ProArt LC 420 è la risposta. Libera il potenziale del tuo CPU e immergiti in un universo dove potenza incontra serenità.

289,99 

Add to compare
79183

ASUS ProArt LC 420: La Guida Completa per un Raffreddamento CPU Silenzioso e Performante

L’ASUS ProArt LC 420 si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido all-in-one (AIO) di fascia alta, progettata per le configurazioni PC più esigenti. Ciò che distingue questo modello, oltre alle sue prestazioni, è il suo approccio incentrato sull’estetica minimalista e sul monitoraggio in tempo reale.

Con un radiatore da 420mm, l’ASUS ProArt LC 420 si colloca tra i più imponenti AIO del mercato, rivaleggiando con modelli come il Corsair iCUE H150i Elite LCD o il NZXT Kraken Z73. È dotato di tre ventilatori Noctua NF-A14 industrialPPC-2000 PWM da 140mm, rinomati per la loro efficienza e silenzio. Questa combinazione permette una dissipazione termica accresciuta, ideale per i processori di fascia alta overclockati o sottoposti a carichi di lavoro intensi.

Uno degli aspetti unici del ProArt LC 420 è il suo schermo integrato, che mostra informazioni in tempo reale sullo stato del sistema, come la temperatura della CPU, la velocità dei ventilatori o il carico del sistema. Questo schermo, oltre ad essere informativo, si integra perfettamente nell’estetica minimalista della gamma ProArt. Il radiatore più spesso contribuisce anche a una maggiore efficienza di raffreddamento.

Sebbene il prezzo possa rappresentare un ostacolo per alcuni, l’ASUS ProArt LC 420 offre un eccellente rapporto qualità/prezzo per chi cerca un raffreddamento performante, silenzioso ed esteticamente gradevole. Si rivolge in particolare ai creatori di contenuti, ai professionisti e ai gamers esigenti che desiderano mantenere la loro CPU a temperature ottimali, anche nelle condizioni più estreme.

Presentazione dell’ASUS ProArt LC 420: Un AIO Premium per Creatori e Gamers Esigenti

L’ASUS ProArt LC 420 si posiziona come un sistema di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) di fascia alta, progettato per soddisfare le esigenze dei creatori di contenuti e dei gamers più esigenti. Si distingue per il suo radiatore da 420mm, una dimensione relativamente rara sul mercato, questo modello promette prestazioni di raffreddamento eccezionali, rivaleggiando con soluzioni più costose o complesse da installare.

L’ASUS ProArt LC 420 non si accontenta della pura performance. L’estetica è stata particolarmente curata, con un design minimalista ed elegante che si integra discretamente in qualsiasi configurazione. Un display LCD integrato nel blocco pompa mostra informazioni di sistema in tempo reale, come le temperature o il carico del processore, aggiungendo un tocco di originalità e personalizzazione. Questa funzionalità, benché presente su altri AIO, è qui messa in evidenza da un’interfaccia utente curata e intuitiva.

Sotto il cofano, l’ASUS ProArt LC 420 punta sulla qualità dei componenti. Il sistema è alimentato da una pompa a tre fasi, rinomata per la sua affidabilità e silenziosità di funzionamento. I ventilatori Noctua IndustrialPPC, riconosciuti per la loro efficienza e basso livello sonoro, contribuiscono anch’essi a mantenere un ambiente stabile e silenzioso. Rispetto ad AIO più classici, come il GameStar Liquid ARGB 360mm, il ProArt LC 420 offre una superficie di dissipazione termica superiore, che si traduce in una maggiore capacità di raffreddare i processori di fascia alta sotto carico.

In sintesi, l’ASUS ProArt LC 420 è un AIO che si distingue per il suo equilibrio tra prestazioni, silenzio ed estetica. Si rivolge a un pubblico esperto, disposto ad investire in una soluzione di raffreddamento premium per garantire la stabilità e la longevità del proprio sistema.

Progettazione e Caratteristiche Tecniche: Un Tuffo nel Cuore dell’ASUS ProArt LC 420

L’ASUS ProArt LC 420 si distingue per un approccio decisamente orientato verso i creatori di contenuti e i professionisti esigenti. Questo sistema di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) non solo offre prestazioni termiche solide, ma lo fa con una cura per il silenzio e l’estetica raramente eguagliata. Lontano dai design aggressivi spesso associati al gaming, il ProArt LC 420 punta sulla sobrietà e l’integrazione discreta in un ambiente di lavoro.

Al cuore di questa progettazione si trova un waterblock compatto, misurante 78 x 78 x 49 mm, progettato per massimizzare il trasferimento termico riducendo al minimo l’ingombro. È accoppiato a un radiatore da 420 mm, ottimizzato per una dissipazione efficace del calore, anche con processori di alta gamma. L’intero sistema è alimentato da un motore triphasico performante, garantendo affidabilità e durata.

Uno dei punti di forza di questo AIO risiede nell’uso dei ventilatori IndustrialPPC di Noctua. Questi ventilatori sono rinomati per il loro funzionamento silenzioso ed efficienza di raffreddamento. A differenza di alcuni AIO che privilegiano la performance bruta a scapito del rumore, il ProArt LC 420 offre un equilibrio straordinario tra i due. La pressione statica elevata dei ventilatori assicura una circolazione ottimale dell’aria attraverso il radiatore, anche a bassa velocità.

L’ASUS ProArt LC 420 si posiziona quindi come un’alternativa di alta gamma agli AIO più convenzionali. Se modelli come il Corsair iCUE H150i Elite LCD o il NZXT Kraken Elite offrono funzionalità aggiuntive come schermi LCD integrati, il ProArt LC 420 punta sulla qualità dei suoi componenti e la discrezione del design. La garanzia di 6 anni testimonia la fiducia di ASUS nella durabilità di questo prodotto.

Prestazioni Termiche: L’ASUS ProArt LC 420 contro la Concorrenza

Bien que le Corsair iCUE H150i Elite LCD offre des fonctionnalités supplémentaires, come l’ecran LCD personalizzabile e l’integrazione iCUE, il ProArt LC 420 si concentra sull’essenziale: offrire prestazioni termiche eccezionali con un livello sonoro minimo. Questa scelta di design lo rende una opzione interessante per gli utenti che privilegiano l’efficienza e la discrezione.

Livello Sonoro e Ventilazione: Un Raffreddamento Silenzioso per un Comfort Ottimale

L’ASUS ProArt LC 420 si distingue per il suo approccio al raffreddamento silenzioso, un vantaggio maggiore per le configurazioni esigenti e gli utenti sensibili al rumore. A differenza di alcuni sistemi di watercooling che privilegiano la performance pura a scapito del comfort acustico, il ProArt LC 420 integra componenti accuratamente selezionati per minimizzare i disturbi sonori.

Il cuore di questa approccio risiede nell’uso dei ventilatori Noctua NF-A14 industrialPPC-2000 PWM. Questi ventilatori, riconosciuti per la loro efficienza e silenzio, sono accoppiati a un motore triphasato performante. Questa combinazione permette di ottenere un raffreddamento efficace mantenendo un livello sonoro massimo di 31.5 dB. Per confronto, alcuni sistemi concorrenti, come il Corsair iCUE H150i Elite LCD, possono raggiungere livelli sonori più alti in carico, anche con impostazioni ottimizzate.

Il radiatore da 420 mm contribuisce anche alla riduzione del rumore consentendo una maggiore dissipazione termica a basse velocità di ventilazione. L’ASUS ProArt LC 420 non si limita ad essere silenzioso, offre una curva di ventilazione ottimizzata per bilanciare prestazioni e discrezione. Il flusso d’aria generato dai ventilatori, combinato con la superficie dissipativa del radiatore, garantisce un’efficace dissipazione del calore anche per i processori di fascia alta, senza generare rumori eccessivi.

Installazione e Compatibilità: Guida Passo-Passo e Verifica delle Piattaforme Supportate

L’ASUS ProArt LC 420 si distingue per un’installazione progettata per una facile integrazione, anche per gli utenti meno esperti. Il sistema di montaggio, pur essendo robusto, non richiede strumenti specifici oltre a una chiave a brugola standard. Il kit include le fissazioni necessarie per le piattaforme Intel e AMD più recenti, nonché per le generazioni precedenti, offrendo una compatibilità estesa.

Compatibilità delle Piattaforme

Il ProArt LC 420 garantisce una compatibilità nativa con i socket Intel LGA 1700 e 1200/115x. Per le piattaforme AMD, supporta i socket AM5 e AM4. Il kit fornito include i distanziatori appropriati per ogni socket, semplificando l’installazione. È importante verificare la compatibilità con la propria scheda madre prima dell’acquisto, anche se il ProArt LC 420 copre un ampio ventaglio di configurazioni.

Guida all’Installazione Semplificata

Rispetto a soluzioni concorrenti come le NZXT Kraken Elite o Corsair iCUE H150i Elite LCD, che puntano su schermi LCD più grandi e una personalizzazione più spinta (visualizzazione di immagini, GIF, ecc.), il meter del ProArt LC 420 si concentra sull’essenziale. Si tratta quindi di una scelta di design orientata alla funzionalità e alla sobrietà, piuttosto che allo spettacolo visivo.

ASUS ProArt LC 420 vs. Alternative: Quale AIO Scegliere nel 2024?

L’ASUS ProArt LC 420 si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) premium, inizialmente progettata per i creatori di contenuti e i professionisti. Tuttavia, la sua performance pura ne fa anche una scelta interessante per i gamers esigenti. Ma come si colloca rispetto alla concorrenza?

In termini di performance pura, il ProArt LC 420 si dimostra competitivo, ma non eclissa necessariamente i migliori AIO del mercato. Modelli come l’Arctic Liquid Freezer II 420, spesso più economici, offrono prestazioni termiche comparabili o addirittura superiori in alcuni casi. La principale differenza risiede nell’approccio: ASUS punta su un’estetica sobria e un funzionamento silenzioso grazie all’integrazione di ventilatori Noctua NF-A14, mentre l’Arctic privilegia un rapporto prestazioni/prezzo aggressivo.

Un altro concorrente notevole è il NZXT Kraken Z73, che si distingue per il suo schermo LCD integrato che permette la personalizzazione e la visualizzazione di informazioni. Il ProArt LC 420, d’altra parte, punta sulla discrezione e sulla qualità dei suoi componenti, in particolare la sua pompa a tre fasi che assicura un funzionamento stabile e silenzioso. La scelta tra questi diversi modelli dipenderà quindi dalle priorità dell’utente: performance pura, estetica personalizzabile, silenzio di funzionamento o rapporto qualità/prezzo.

È importante notare che l’ASUS ProArt LC 420 ha un prezzo più alto rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti diretti. Questo investimento aggiuntivo è giustificato dalla qualità costruttiva, i ventilatori Noctua inclusi e l’attenzione al silenzio di funzionamento, caratteristiche particolarmente apprezzate dagli utenti esigenti e negli ambienti sensibili al rumore.

Prezzo e Disponibilità: Dove Acquistare l’ASUS ProArt LC 420 al Miglior Prezzo?

L’ASUS ProArt LC 420 si posiziona come un watercooling AIO di fascia alta, e il suo prezzo riflette questa ambizione. Attualmente, è possibile acquistarlo a partire da circa 280€, anche se i prezzi possono variare in base ai rivenditori e alle promozioni in corso.

Il produttore ASUS offre direttamente il LC 420 tramite il suo negozio online, con un limite di acquisto di 10 unità. Altri rivenditori specializzati in hardware informatico offrono anch’essi il LC 420, fornendo così una scelta più ampia ai consumatori. È consigliabile confrontare i prezzi e le condizioni di spedizione prima di finalizzare l’acquisto.

Sebbene l’ASUS ProArt LC 420 rappresenti un investimento significativo, la qualità dei suoi componenti, in particolare i ventilatori Noctua NF-A14 industrialPPC-2000 PWM, giustifica il suo prezzo. Per chi cerca alternative, i watercooling AIO di marchi come Corsair o NZXT, con radiatori da 360mm o 420mm, possono essere considerati, ma è improbabile che offrano lo stesso livello di prestazioni e silenzio.

Conclusione: L’ASUS ProArt LC 420 È il Dissipatore CPU Ideale per Te?

Brand

Asus

Les produits phares d'Asus

Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :
  • Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
  • PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
  • Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
  • Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix
La marque excelle particulièrement dans le segment gaming avec sa gamme ROG, proposant des PC portables, cartes graphiques, et périphériques haut de gamme pour les joueurs exigeants. Asus innove constamment, comme avec ses PC portables à double écran de la série ZenBook Duo. Asus se démarque également par ses ultraportables légers et performants, à l'image de la gamme ZenBook. Dans le domaine des composants, outre les cartes mères, Asus produit des cartes graphiques, des écrans et des périphériques reconnus pour leur qualité. La marque a su se diversifier tout en maintenant une image de qualité et d'innovation, ce qui lui permet de figurer parmi les leaders mondiaux de l'informatique.
79183
Asus est une entreprise taïwanaise fondée en 1989 à Taipei. C'est aujourd'hui l'un des plus grands fabricants d'ordinateurs et de composants informatiques au monde, avec plus de 14 000 employés. En 2022, son chiffre d'affaires s'élevait à environ 17,4 milliards de dollars. Asus est réputé pour ses investissements importants en recherche et développement, ce qui lui permet de maintenir une position d'innovateur dans l'industrie. La société est cotée à la bourse de Taiwan et possède des filiales dans de nombreux pays, assurant une présence mondiale.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “ASUS ProArt LC 420”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ASUS ProArt LC 420
ASUS ProArt LC 420

289,99 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0