Logitech G713
Immergiti nell’universo Aurora con il Logitech G713! Questo meccanico compatto ridefinisce il comfort grazie al suo poggiapolsi integrato e ai tasti personalizzabili. Più di un semplice accessorio, è un invito alla performance e all’immersione. La sua illuminazione RGB sottile e i controlli multimediali dedicati esalteranno il tuo setup. Libera spazio sulla tua scrivania ed esprimi il tuo stile con questo clavier compatto ed elegante. Preparati per un’esperienza di gioco senza pari, dove ogni pressione diventa un’estensione della tua volontà. Il G713: la magia del gioco a portata di mano!
« `
179,00 €
Logitech G713: La Guida Completa della Tastiera Gaming Aurora
Il Logitech G713 si posiziona come una tastiera gaming TKL (TenKeyLess, senza tastierino numerico) orientata all’estetica e al comfort, appartenente alla gamma Aurora. Si distingue per il suo design pulito e i tasti flottanti, offrendo un look moderno che può piacere ai giocatori attenti all’aspetto del loro setup. A differenza di alcune tastiere gaming più massicce, il G713 punta sulla compattezza, liberando spazio sulla scrivania.
La connettività del G713 avviene tramite USB-C, garantendo una vasta compatibilità con PC e console. L’installazione è semplice e rapida, e la tastiera viene immediatamente riconosciuta dal sistema operativo. Il software G HUB, indispensabile per personalizzare la tastiera, consente di gestire l’illuminazione RGB (personalizzabile per tasto) e di assegnare macro ai tasti.
In termini di funzionalità, il G713 integra comandi multimediali dedicati, facilmente accessibili per controllare la riproduzione audio e il volume. Questi comandi, spesso assenti sulle tastiere più minimaliste, offrono un comfort aggiuntivo per i giocatori che ascoltano musica o podcast durante le loro sessioni di gioco. Il G713 si differenzia anche per il suo approccio orientato al comfort, con una inclinazione regolabile e una progettazione ergonomica mirata a ridurre la fatica durante lunghe sessioni di gioco. È importante notare che, a differenza del suo omologo senza fili G715, il G713 è esclusivamente cablato.
Presentazione del Logitech G713: Design ed Ergonomia
Il Logitech G713 si distingue per il suo formato TenKeyLess (TKL), compatto ed essenziale, che libera spazio sulla tua scrivania senza sacrificare le funzionalità essenziali. Questo design, particolarmente apprezzato dai giocatori che privilegiano la mobilità o hanno uno spazio limitato, lo posiziona come alternativa ai tastiere a grandezza naturale più ingombranti come il Corsair K95 RGB Platinum XT.
L’ergonomia del G713 è rafforzata dall’inclusione di un supporto per i polsi integrato e rimovibile. Quest’ultimo offre un sostegno confortevole durante le lunghe sessioni di gioco, riducendo la fatica e migliorando la precisione. A differenza di alcune tastiere da gaming dove il supporto per i polsi è venduto separatamente, qui è incluso, rappresentando un vantaggio significativo. La robustezza dell’intera struttura è garantita da una costruzione in plastica di alta qualità, promettendo una durabilità accresciuta.
In termini di estetica, il G713 punta su un’illuminazione RGB personalizzabile, con 16 LED che illuminano il perimetro della tastiera. Questa personalizzazione, gestita tramite il software Logitech G HUB, permette di adattare l’aspetto della tastiera al proprio setup e alle proprie preferenze. Comandi multimediali dedicati, inclusa una rotella del volume, facilitano il controllo della riproduzione audio senza interrompere il gioco. Un microfono integrato consente anche una comunicazione vocale semplificata, anche se la qualità potrebbe non essere pari a quella di un casco dedicato.
Il pulsante “Modalità Gioco” disattiva i tasti Windows e Menu, evitando così interruzioni indesiderate durante le sessioni di gioco. Il software G HUB consente inoltre di bloccare altre tastiere, offrendo una personalizzazione approfondita dell’esperienza utente.
Switch Mécaniques GX : Quale Tipo Scegliere per il G713 ?
Il Logitech G713 si distingue per la sua compatibilità con gli switch meccanici GX, offrendo una personalizzazione dell’esperienza di digitazione. A differenza di alcuni tastiere dove il sostituzione degli switch è complessa, Logitech ha progettato il G713 per facilitare questa operazione, permettendo agli utenti di adattare la tastiera alle loro preferenze e al loro stile di gioco. È importante notare che la sostituzione degli switch può annullare la garanzia; pertanto, è consigliabile procedere con cautela.
Logitech offre diverse opzioni di switch GX, ciascuna con caratteristiche distintive. La scelta dello switch ideale dipenderà dai tuoi bisogni specifici. Ecco un riassunto delle opzioni disponibili:
- GX Blue : Questi switch sono noti per il loro feedback tattile e il suono udibile, offrendo una sensazione di digitazione precisa e reattiva. Sono particolarmente apprezzati dai giocatori e dai dattilografi che preferiscono una conferma fisica e sonora di ogni pressione.
- GX Red : Gli switch GX Red sono lineari, il che significa che non offrono feedback tattile o clic udibile. Sono più silenziosi dei GX Blue e richiedono meno forza per essere attivati, il che può essere vantaggioso per i giocatori che privilegiano la velocità e la reattività.
- GX Brown : Gli switch GX Brown offrono un compromesso tra i GX Blue e i GX Red. Sono tattili ma più silenziosi dei GX Blue, offrendo una sensazione di digitazione precisa senza il rumore eccessivo.
La scelta tra questi switch dipenderà quindi dalle tue preferenze personali. Se preferisci una sensazione di pressione precisa e udibile, i GX Blue sono un’ottima scelta. Se privilegi la velocità e il silenzio, i GX Red sono più adatti. I GX Brown offrono un buon compromesso tra i due. È consigliabile testare diversi tipi di switch se possibile, per determinare quello che si adatta meglio al tuo stile di gioco e alle tue preferenze di pressione.
LIGHTSYNC RGB: Personalizzazione ed Effetti Luminosi del G713
Il Logitech G713 punta sull’illuminazione LIGHTSYNC RGB per offrire un’esperienza visiva immersiva. A differenza di alcuni concorrenti che si limitano a un’illuminazione statica, il G713 offre una personalizzazione avanzata tramite il software G HUB. L’illuminazione è presente su ogni tasto, ma anche su un alone periferico, una caratteristica distintiva della gamma Aurora.
Il G713 integra quattro animazioni preprogrammate provenienti dalla collezione Aurora, permettendo una configurazione rapida e facile. Tuttavia, la vera forza risiede nella possibilità di creare effetti luminosi completamente personalizzati. I 16,8 milioni di colori programmabili offrono una grande libertà creativa, permettendo di adattare l’illuminazione al proprio stile e all’atmosfera desiderata.
Il software G HUB consente non solo di modificare i colori e gli effetti, ma anche di sincronizzare l’illuminazione con altri dispositivi Logitech G compatibili. Questa sincronizzazione permette di creare un ecosistema luminoso coerente e immersivo. Anche se la personalizzazione RGB è comune sui tastiere da gaming, il G713 si distingue per il suo alone periferico e l’integrazione delle animazioni Aurora, offrendo un’estetica unica.
Performance Gaming: Il G713 alla Prova dei Giochi
Il Logitech G713 si posiziona in un segmento di mercato specifico, quello delle tastiere meccaniche compatte ed esteticamente curate. Se concorrenti come il Razer Huntsman V2, il Corsair K70 RGB e lo SteelSeries Apex Pro offrono una performance grezza e una personalizzazione spinta, il G713 punta su un equilibrio tra funzionalità e design, con un’attenzione particolare all’esperienza utente.
Là dove lo SteelSeries Apex Pro si distingue per i suoi switch OmniPoint regolabili, offrendo una personalizzazione estrema della corsa dei tasti, il G713 propone un approccio più convenzionale, ma con switch meccanici di qualità, disponibili in diverse opzioni per adattarsi alle preferenze di ciascuno. Il Corsair K70 RGB, d’altra parte, eccelle nella robustezza e nella ricchezza delle sue funzionalità multimediali, mentre il Razer Huntsman V2 si concentra sulla reattività e l’illuminazione RGB.
Il G713 si distingue per il suo formato compatto, che può attrarre i giocatori con uno spazio limitato sulla scrivania. Sebbene il K70 RGB offra versioni compatte, il G713 propone un approccio più integrato al design, con un’estetica minimalista e un’attenzione particolare all’ergonomia. È importante notare che alcuni utenti hanno espresso riserve riguardo al software G-Hub, evidenziando potenziali difficoltà di configurazione e gestione dei profili. Tuttavia, Logitech continua a migliorare il suo software per offrire un’esperienza più fluida e intuitiva.
In sintesi, il Logitech G713 non cerca di superare i concorrenti in termini di performance grezza, ma di offrire un’esperienza utente bilanciata, con un design curato, un’ergonomia studiata e una personalizzazione sufficiente per soddisfare la maggior parte dei giocatori.
Software G HUB: Ottimizzazione e Macros per il G713
Il software Logitech G HUB è il cuore per personalizzare e ottimizzare la tastiera da gaming G713. Consente di accedere a tutte le funzionalità della tastiera, dalla personalizzazione dell’illuminazione RGB alla programmazione di macro complesse.
G HUB offre un’interfaccia intuitiva che permette di creare e assegnare macro a qualsiasi tasto del G713. Questa funzione è particolarmente utile per i giocatori che desiderano automatizzare azioni ripetitive o eseguire combinazioni di tasti complesse con un solo clic. Il software propone anche profili di gioco preconfigurati, ma consente anche la creazione di profili personalizzati per ogni gioco, ottimizzando così l’esperienza di gioco.
Oltre alle macro, G HUB permette di gestire l’illuminazione RGB del G713 con grande precisione. Gli utenti possono scegliere tra una vasta gamma di colori ed effetti, o sincronizzare l’illuminazione con altri dispositivi Logitech G compatibili. Il pulsante dedicato sul G713 consente di disattivare istantaneamente i tasti Windows e Menu, evitando così interruzioni indesiderate durante le sessioni di gioco. Questa funzionalità può essere gestita ed estesa tramite il software G HUB, permettendo di bloccare altri tasti potenzialmente fastidiosi.
A differenza di alcuni software concorrenti, G HUB offre un sistema di profili automatico che passa tra le configurazioni in base al gioco avviato. Questa automatizzazione semplifica l’uso e garantisce che la tastiera sia sempre configurata in modo ottimale per il gioco in corso. È importante notare che la complessità del software può intimidire i nuovi utenti, ma i tutorial integrati e la documentazione online facilitano l’apprendimento.
Il Supporto Polso Cloud: Confort e Sostegno per Lunghe Sessioni di Gioco
La tastiera Logitech G713 integra un poggiapolsi progettato per offrire il massimo comfort, chiamato “Cloud”. Più di un semplice accessorio, è pensato per accompagnare i giocatori durante lunghe sessioni, riducendo la fatica e le tensioni a livello dei polsi e delle mani. La sua texture morbida e la forma ergonomica mirano a mantenere una posizione naturale, favorendo così il comfort e la performance.
A differenza di alcuni poggiapolsi rigidi o minimalisti spesso proposti come accessorio, quello del G713 è completamente integrato nella progettazione della tastiera. Questo approccio permette un’armonia visiva e funzionale, evitando la necessità di un acquisto aggiuntivo e garantendo una compatibilità perfetta. Sebbene le alternative come i poggiapolsi universali siano disponibili, spesso mancano dell’integrazione e del livello di comfort che Logitech offre con il suo modello “Cloud”.
La concezione compatta del G713, una tastiera TKL (Tenkeyless) senza tastierino numerico, è completata da questo poggiapolsi. Liberando spazio sulla scrivania, permette una migliore posizione del corpo e un utilizzo più confortevole del mouse, ottimizzando così l’esperienza di gioco complessiva.
Pro e contro della Logitech G713: Vale la Pena?
La Logitech G713 si posiziona come un’opzione compatta ed estetica nel mondo delle tastiere meccaniche TKL (Tenkeyless, senza tastierino numerico). Il suo design pulito, tutto bianco, e il poggiapolsi a forma di nuvola gli conferiscono un’identità visiva forte, particolarmente apprezzata da chi cerca una configurazione curata. Questa tastiera è particolarmente adatta ai giocatori orientati ai titoli competitivi come Fortnite, Valorant o Call of Duty, grazie alla sua reattività e alle funzionalità dedicate, inclusa la programmazione delle macro.
Il G713 offre un’illuminazione RGB personalizzabile, la cui luminosità è regolabile direttamente tramite un tasto dedicato. Anche se non vengono specificati i tipi di switch (meccanici), si posiziona come un’alternativa compatta ai tastiere gaming più complete, come il Corsair K70 o il Razer Huntsman Mini, privilegiando la semplicità e la portabilità.
Conclusione: Il G713, una Tastiera Gaming Elegante e Performante
Il Logitech G713 si posiziona come un’opzione affascinante per i giocatori alla ricerca di una tastiera meccanica compatta ed estetica. La sua configurazione TKL (Tenkeyless), senza tastierino numerico, libera spazio sulla scrivania, un vantaggio apprezzabile per le configurazioni minimaliste o le sessioni di gioco intense. L’inclusione di un supporto per i polsi rimovibile aggiunge un comfort non trascurabile durante lunghe ore di utilizzo.
Oltre al suo design curato, il G713 punta sulla performance grazie ai suoi switch meccanici GX, offrendo una reattività e una precisione adatte al gaming. I comandi multimediali dedicati, facilmente accessibili, semplificano il controllo della riproduzione audio e video. La modalità gioco, che consente di disabilitare le tasti Windows e Menu, evita interruzioni indesiderate in piena azione.
Se alcuni giocatori preferiranno la personalizzazione avanzata offerta da modelli più costosi, il G713 si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo. Rappresenta un’alternativa interessante ai tastiere concorrenti come il Corsair K70 TKL o il Razer BlackWidow V3 Mini, offrendo un insieme completo e performante in un formato compatto ed elegante. L’illuminazione RGB, anche se limitata a 16 LED sul perimetro, aggiunge un tocco visivo personalizzabile.
Ulteriori informazioni in video:
Brand
Logitech
Les produits phares de Logitech : l'excellence pour les utilisateurs
Logitech s'est imposé comme un leader incontesté dans le domaine des périphériques informatiques. Voici un aperçu de leurs produits les plus reconnus :- Souris : Des modèles innovants comme la MX Master pour la bureautique ou la série G pour le gaming, offrant précision et ergonomie.
- Claviers : Une large gamme allant des claviers sans fil compacts aux modèles mécaniques pour gamers, avec des technologies comme les switchs low-profile GL.
- Webcams : Des modèles haute définition comme la StreamCam, conçus pour le streaming et la visioconférence.
- Casques gaming : La série G offre un son immersif et des microphones de qualité pour les joueurs exigeants.
- Enceintes : Des systèmes audio pour ordinateur offrant une qualité sonore supérieure pour le multimédia et le gaming.
Points forts et reconnaissance
Logitech se distingue par :- La qualité et la fiabilité de ses produits, régulièrement primés dans l'industrie.
- L'innovation constante, comme en témoignent les technologies sans fil avancées et les designs ergonomiques.
- La polyvalence de sa gamme, répondant aux besoins des professionnels, des créateurs de contenu et des gamers.
- L'intégration logicielle poussée, avec des applications comme G HUB pour la personnalisation des périphériques gaming.

There are no reviews yet.